Le novità su Godzilla II – King of the Monsters dal San Diego Comic-Con hanno naturalmente avuto grande risonanza in rete, rendendo l'argomento d'attualità. L'effetto più immediato è stato un fiorire di iniziative “disegnate”.
A tal proposito, iniziamo dalla versione in buona qualità del Comic-Con poster, finalmente disponibile e che sostituisce quella provvisoria mostrata nella precedente news:

Arriviamo quindi agli omaggi, sotto forma di fan-art, la prima che vediamo è una scultura dedicata a Rodan, a cura di Jordan Yen:

L'opera è stata realizzata prima che apparissero in rete i design del film e quindi si può notare come in generale sia più vicina alla caratterizzazione classica del kaiju, comunque molto evocativa.
Arriva invece dopo il trailer questo bel disegno del grande artista e fumettista Matt Frank, che si rifà a una delle scene più evocative del filmato, con Godzilla che emerge dal mare:

Concludiamo infine “giocando in casa” grazie al nostro amico Jack Poliseno, che anche stavolta omaggia il film con una nuova creazione. Notate come l'opera recuperi fedelmente la bella dominante azzurro-acqua vista nel trailer:

Come sempre, abbiamo chiesto a Jack un commento esclusivo per presentare l'opera al pubblico, che lui ci ha gentilmente fatto pervenire:
La mia nuova fan art dedicate al re dei Kaiju è un omaggio al nuovo film in uscita, sequel del riuscitissimo Godzilla che fu l’apripista del “Monsterverse” (del quale fa parte anche l’iconico King Kong con il suo film Kong: Skull Island).
Questa mia opera trae ispirazione dalla sinossi della nuova pellicola, vediamo sullo sfondo una Tokyo devastata da temporali atomici, fulmini e un accenno di distruzione, poi abbiamo in successione il mare, le acque dell'oceano, e King Ghidorah, il drago a tre teste nemesi millenaria del nostro kaiju preferito. Infine, con il suo “urlo atomico” che spacca a metà la grafica abbiamo Godzilla, il Re dei mostri che riequilibrerà tutto. Sul lato destro e sinistro vi è il logo sia in inglese che in giapponese, un omaggio dovuto alla patria natia di Godzilla. A voi, la mia nuova grafica!
Nel ringraziare Jack, riportiamo anche i dati più “tecnici” dell'opera:
Opera stampata su tessuto lavorato a mano. Il tessuto viene stampato su plotter professionale tipografico, poi viene intelaiato in uno studio professionale di corniciai artigianali, successivamente viene steso con un pennello uno strato di colla vinilica mista a resina liquida. Una volta asciutta si lucida il tutto con flatting marino per dare corpo e luminosità ai colori. L'intero procedimento dura 48 ore. Misure 50x70cm.
Proprio il caso di concludere con Lunga vita al Re... e anche all'arte!!