Shin Godzilla
TITOLO ORIGINALE GIAPPONESE: Shin Gojira TITOLO INTERNAZIONALE: Godzilla Resurgence
Co-regista:
Shinji Higuchi
Sceneggiatura:
Hideaki Anno
Prodotto da:
Minami Ichikawa,
Kazutoshi Wadakura,
Taichi Ueda,
Masaya Shibusawa,
Yoshihiro Sato
Produttore esecutivo:
Akihiro Yamauchi
Fotografia:
Kosuke Yamada
Montaggio:
Hideaki Anno,
Atsuki Sato
Effetti speciali:
Shinji Higuchi
Musiche:
Shiro Sagisu
Compra DvD
Attori
Hiroki Hasegawa - Rando Yaguchi
|
Yutaka Takenouchi - Hideki Akasaka
|
Satomi Ishihara - Kayoko Ann Patterson
|
Mansai Nomura - Godzilla
|
Mikako Ichikawa - Hiromi Ogashira, Funzionario del Ministero dell'Ambiente
|
Akira Emoto - Ryuta Azuma, Capo di Gabinetto
|
Ren Osugi - Seiji Okochi, Primo Ministro
|
Kanji Tsuda - Funzionario del Ministero della Salute, del Lavoro e del Welfare
|
Pierre Taki - Saigo, Ufficiale delle Forze di autodifesa
|
Tetsu Watanabe - Vice Capo di Gabinetto dell’Unità di Crisi
|
Ippei Osako - Yuminari
|
Inge Murata - Scienziata tedesca
|
Trama
Un’inondazione, di cui si ignorano le cause, provoca il crollo dell’Aqua-Line Baia di Tokyo. Il Vice Capo di Gabinetto del Giappone Rando Yaguchi, dopo aver visionato un video che mostra una enorme entità in movimento nell’area, si convince che il disastro sia stato causato da una creatura vivente. Convocata una riunione d’emergenza, la sua teoria, inizialmente respinta dalla comunità scientifica, viene confermata dall’improvvisa apparizione di un gigantesco mostro che il folklore locale chiama “Godzilla”, che si dirige verso la capitale, distruggendo tutto quello che gli capita a tiro.
Curiosità ed altro
- Il produttore
Akihiro Yamauchi ha dichiarato che il titolo
Shin Gojira è stato scelto per il film in quanto la parola “Shin” può essere tradotta alternativamente come “nuovo”, “vero” o “Dio”.
- Con i suoi 118,5 metri, questa incarnazione di Godzilla è la più alta di sempre, superando quella vista nella pellicola di
Gareth Edwards che ne misurava 108.
- La creatura, il cui design è stato curato da
Mahiro Maeda, è stata resa “viva” attraverso la motion capture realizzata con la performance di
Mansai Nomura, mentre la maquette è stata sviluppata da
Takayuki Takeya. Gli effetti speciali si avvalgono di immagini generate al computer miste a tecniche tradizionali che includono effetti pratici e miniature in cui si muovono gli attori. Di fatto, si tratta del primo film di Godzilla di produzione giapponese a non impiegare la classica
suitmation per animare il mostro.
- Il 29esimo film di Godzilla realizzato dalla Toho, oltre a essere il primo a non essere prodotto da
Tomoyuki Tanaka o
Shogo Tomiyama, è anche il primo che la storica casa giapponese produce in collaborazione con un’altra società, in questo caso la
Cine Bazar.
- Ignorando del tutto i capitoli precedenti, questo è il primo film giapponese di Godzilla a potersi considerare un autentico
reboot.
- L’intervallo di 12 anni intercorso tra
Shin Godzilla e il precedente
Godzilla: Final Wars è il più lungo di tutta la serie, superando il precedente “record” costituito dai 9 anni di distanza tra
Distruggete Kong: La Terra è in pericolo (1975) e
Il ritorno di Godzilla (1984).
- Mostrato in anteprima a Tokyo il 25 luglio 2016,
Shin Godzilla è stato rilasciato il 29 luglio 2016 in 441 cinema giapponesi.
- Presentato in anteprima il 6 aprile 2017 a Torino, nell'ambito della 21ª edizione di Cartoons on the Bay,
Shin Godzilla approda nelle sale italiane con la formula dell'evento il 3, 4 e 5 luglio 2017, e in replica speciale il 25 luglio 2017, distribuito da QMI Stardust, in collaborazione con Dynit e Minerva Pictures.
- Campione d'incassi in Giappone nel 2016,
Shin Godzilla ha ottenuto 11 candidature alla 40ª edizione dei Japan Academy Awards, trionfando in 7 categorie, tra cui miglior film e miglior regia.