|
Rank: Advanced Member  Gruppi: GI fan, Moderatore, Staff GI Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 5.714 Locazione: Isola dei mostri di Ogasawara
|
Spesso capita che in questa sezione vengano aperti dei topic con notizie sui fatti più curiosi che capitano in giro per il pianeta: poiché l'argomento spesso si esaurisce nel solo topic iniziale, d'ora in poi useremo quest'unica discussione dove potranno essere postate e commentate tutte le notizie più particolari. Vi ricordo di rispettare sempre le regole che ci siamo dati: copincolla citando la fonte se italiano, citazione della fonte con riassunto in italiano se da sito estero. Inizio ripostando questa già proposta da Mattia: LATTE ALLA COCA COLA Citazione:Articolo su "The Guardian" che ha fatto il giro del mondo: la Coca Cola si appresta a lanciare in alcune città americane il primo latte effervescente al sapore di frutta. La nuova «esperienza sensoriale rinfrescante», come la compagnia ha definito la novità, si chiama Vio ma la sua commercializzazione nel resto del mondo dipenderà dall’accoglienza dei consumatori nelle città campione scelte, New York, Los Angeles e San Francisco... Fonte: La StampaWatch the Skies! 
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: GI fan, Moderatore, Staff GI Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 5.714 Locazione: Isola dei mostri di Ogasawara
|
Formiche-Zombie, l'inizio dell'invasione? Citazione:Scoperto nella foresta pluviale un fungo che trasforma le formiche in zombie
Tremate, tremate, le formiche zombie sono arrivate. Siete cresciuti a latte e film di George Romero? Vorreste impugnare una carabbina o una mitragliatrice ed uscire a fermare un'invasione di zombie, diventando così un eroe (se non altro per voi stessi)? Il vostro giorno potrebbe non essere poi così lontano. Dalla foresta pluviale è infatti arrivato un clamoroso studio che potrebbe (finalmente) dare ragione al maestro Romero. Alcuni ricercatori hanno infatti scoperto uno strano fungo che infetta e controlla il cervello delle formiche, costringendole a cibarsi di altri insetti prima di lasciarsi morire per favorire la crescita del suo "parassita". Il fungo, una volta raggiunto il cervello dell'insetto, cresce a vista d'occhio uscendo dal cranio nel malcapitato, cambiandone visibilmente l'aspetto del corpo e degli occhi.
I ricercatori inglesi sostengono che il fungo (ribattezzato Ophiocordyceps unilateralis), inizialmente spinga la formica alla ricerca del cibo per poterlo mantenere in vita. L'insetto a questo punto diventerebbe molto violento e non riconoscerebbe più i suoi simili, attaccandoli e divorandoli. Ora arriva il bello: le altre formiche attaccate, una volta morse vengono infattate a loro volta dal fungo e trasformate in altre formiche zombie.
Dopo aver mangiato, il fastidioso ospite obbliga la formica a cercare un posto adatto per la sua riproduzione. Qui, dopo essere cresciuto abbastanza, il fungo uccide definitivamente il malcapitato amico. Secondo gli studiosi potrebbero esserci diverse qualità di fungo non solo nella foresta pluviale, ma anche nei nostri campi e prati ma, senza la dovuta attenzione, il fenomeno passerebbe totalmente inosservato.
I funghi non attaccherebbero solamente le formiche (che comunque rimangono le loro vittime preferite) ma si spingerebbero persino al contagio di vespe, calabroni e scarabei, con risultati pressochè simili.
Ovviamente, per evitare allarmismi, gli scienziati ci hanno tenuto subito a precisare che in nessun caso i funghi potrebbero attaccare o contagiare l'uomo. Speranze dunque finite per gli amanti degli zombie-horror b-movie? Assolutamente no, quante pellicole abbiamo visto che iniziavano proprio con "non c'è pericolo per l'uomo?
Matteo Conca Fonte: La VoceWatch the Skies! 
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Registered, GI fan Iscritto: 03/12/2009 Messaggi: 1.710
|
questa delle formiche zombie sarebbe veramente la realtà che supera la fantasia!!! immaginate cosa significherebbe se il parassita iniziasse ad infettare anche l'uomo e cominciassimo a vedere gente contaminata che si aggira sbavando in strada in cerca di vittime da mordere! ... non preoccupatevi amici, con la rivoltella sono un portento (al poligono, con la 44 magnum, becco la testa dei bersagli a 21 metri di distanza) e quindi metterei fine alla vostra agonia! però i toni della'rticolo sono un tantinello iperbolici e la realtà (per quanto genuinamente horrorifica) è leggermente diversa (nel senso che gli insetti diventano sì zombi allamercè del fungo, ma niente affatto aggressivi e famelici). inoltre il fungo in quastione non è una novità dell'ultima ora ma si conosceva da un pò di anni. qui c'è anche un pezzettino di documentario: http://fabristol.wordpre...e-comandate-da-un-fungo/
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: GI fan, Moderatore, Staff GI Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 5.714 Locazione: Isola dei mostri di Ogasawara
|
La foto che solo lei è riuscita a scattare Citazione:Nessuno oltre a lei ha fotografato così il decollo dello shuttle Edavour. Stefanie Gordon era su un aereo di linea diretto verso la casa dei sui genitori, a New York. Ha dormito par gran parte del viaggio, ma quando il pilota ha annunciato che sarebbe stato visibile lo shuttle Endavour in rotta verso lo spazio non ha perso l'occasione: è riuscita così a scattare una foto unica nel suo genere. Lo shuttle buca le nuvole e si dirige verso il limite dell'atmosfera. Una foto che ha reso la Gordon una vera star di internet. Fonte: YahooHo sempre amato fare le foto dagli aerei, quindi non posso che restare affascinato di fronte a questa notizia Se seguite il link potete vedere altri scatti che seguono la salita dello shuttle Watch the Skies! 
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: GI fan, Staff GI Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 1.808 Locazione: In un piccolo cinema parrocchiale
|
Mi piace(oops, questa l'ho già sentita...)
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Moderatore, GI fan, Staff GI Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 1.844 Locazione: Taranto
|
«È IL GODZILLA DELLE TERRE» È quanto ha affermato l’astronomo Dimitri Sasselov dell’Università di Harvard dopo la scoperta, da parte di un team di ricercatori guidato dall'Università di Ginevra, di Kepler-10c, pianeta roccioso che si trova a 560 anni luce di distanza nella costellazione del Dragone, per dimensioni 2.3 volte il nostro pianeta e 17 volte più pesante! [fonti: wired.it / giornalettismo.com]
|
|
Guest (3)
|