|
Rank: Advanced Member  Gruppi: GI fan, Staff GI Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 1.807 Locazione: In un piccolo cinema parrocchiale
|
Stasera su IRIS fanno quello a che a mio avviso resta il capolavoro assoluto di Dario Argento: Profondo Rosso. Questo mi ha fatto considerare che nonostante qui ci siano molti amanti del genere horror, nessuno ha mai pensato di dedicargli un topic. Non ho intezione di fare una scheda su questo regista (in questo il maestro Rodan sarebbe insuperabile) ma solo di fare qualche considerazione sulla sua produzione. Argento ha evidentemente pescato molto nel cinema del maestro Bava ma sicuramente ha avuto il merito di creare quella 'forzatura' che il thriller italiano fino a quel momento non aveva mai avuto. La trilogia degli animali, che ha generato negli anni '70 decine di cloni, ha fatto vedere il giallo sotto un'ottica claustrofobica innovativa. A mio avviso ' L'Uccello dalle Piume di Cristallo' è il migliore della terna (si posizione nella mia classifica personale al secondo posto sul totale della cinematografia di Argento) con la scena iniziale della preparazione del delitto che fa partire in quarta il film. ' Profondo Rosso', come ho detto, è il mio preferito. Non per l'introduzione di uno splatter più convinto ma l'immissione dell'elemento parapsicologico e l'atmosfera malsana che pervade tutto il film. Lo spunto del 'c'è qualcosa che non mi torna' era già stato sfruttato agli esordi ma qui si risolve in un finale che da solo valeva il prezzo del biglietto. Alzi la mano chi, quando ce n'è stata la posibilità tecnica, non si è rivisto al rallentatore la scena del primo delitto per vedere quello specchio... Senza tempo la musica di Giorgio Gaslini (solo suonata dai Goblin e non da questi composta come si è creduto per anni). Si passa però subito dopo alla fase dell'horror puro e qui iniziano i primi scricchiolii. Passi ' Suspiria' ma ' Inferno' lo trovai abbastanza imbarazzante. Se ne rese conto anche il suo produttore visto che lo costrinse a tornare al giallo classico con l'onesto ' Tenebre' che però è più ricordato per la presenza dell'ex Lady Berlusconi. ' Phenomena' a mia avviso è l'ultimo bel film a sfondo parapsicologico di Argento anche se ricordo una colonna sonora completamente sballata. Il bambino ha fatto scuola ed è stato ripreso da diverse pellicole successive (ricordo l'ultima dell'esordiente Albanesi, ' Il Bosco Fuori'). Segue il buio pressochè totale preceduto dal crepuscolo di ' Opera' e ' Trauma'. Giuro che non riesco a capire come sia possibile che l'autore di culti immortali abbia potuto girare (malissimo) film con trame così insulse e con un livello di recitazione simile al mio. Qualche sera fa ho visto ' La Terza Madre' che è un'offesa all'intelligenza umana (se non altro fa rimpiangere le Matres Suspiriorum e Taenebrarum). Non è un caso se l'ultima produzione del regista romano è uscita direttamente in DVD. Una menzione però in questa fase tristissima la riserverei a ' Nonhosonno' che, ferma restando una regia sciatta ed una recitazione pessima, cattura bene l'attenzione fino ad un finale non banale. Secondo me Argento dovrebbe però capire che o cambia genere o è meglio che non si auto-umili più.
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Registered, GI fan Iscritto: 03/12/2009 Messaggi: 2.298 Locazione: R'Lyeh
|
Ho visto Phenomena qualche tempo fa e concordo assolutamente con la colonna sonora (realizzata dai Goblin se non sbaglio) che è molto distaccata da ciò che avviene nel film. Esempio, vediamo la ragazza che cammina sola in una stanza. La scena è molto tesa, ma cosa si sente in sottofondo? Chitarra Elettrica. Chitarra Elettrica.Ma dico Io, è qualcosa da abbinare a una scena del genere? Bah. Desiderei molto vedere il film con una colonna sonora nuova di zecca e adatta a sottolineare le scene di tensione.
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Registered, GI fan Iscritto: 03/12/2009 Messaggi: 608
|
Veloce contributo a questo topic per celebrare un grande artista e, al tempo stesso, piangerne la morte... Sì, la morte: Dario Argento cammina ancora per la strade di Roma, ma quello che "dirige" film da 15 anni non è certo lui bensì un suo clone malriuscito... Chiunque abbia visto La terza madre (uno dei più brutti film di tutti i tempi!) o il piattissimo e banalissimo Il cartaio non può non chiedersi cosa sia successo a colui che ha rivoluzionato il thriller italiano 40 anni fa, imitato e stimato in tutto il mondo, geniale e a volte folle ma sempre affascinante. Sarà l'età, saranno le continue e ben note pressioni di Mediaset che lo ha costretto a girare film non troppo violenti o complessi (lamentandosi poi dei flop commerciali, che ipocriti!  ), ma ormai non credo vedremo mai più un film di Argento non dico al livello dei suoi capolavori ( Profondo rosso, Phenomena, L'uccello dalle piume di cristallo, Inferno) ma nemmeno a quello di Nonhosonno, a suo modo avvincente, intelligente e ben fatto. Resta il consiglio, per tutti coloro che ancora non li conoscono, di ripescare e scoprire i suoi bellissimi film, dal 1970 al 1987, quasi tutti disponibili in dvd, evitando tutto quello che è venuto dopo (eccettuato Nonhosonno, come già detto). Malgrado tutto, caro Dario, sei stato un Maestro del genere, e questo non te lo toglie nessuno...
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: GI fan, Moderatore, Staff GI Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 5.711 Locazione: Isola dei mostri di Ogasawara
|
Ho smesso di discutere di Dario Argento in rete perché si finisce sempre alla stessa cosa: quanto sono brutti i suoi film odierni. Non lo nego, l'estro non è più quello di un tempo, ma in ogni film trovo sempre una zampata che mi fa sussultare e me la faccio bastare. Ma io sono un caso limite, per me se un regista gira anche solo un capolavoro poi gli resto devoto in eterno. Ovviamente questa mia non è una critica ai vostri post che sono argomentati e ben fatti, è solo un segno di mio disinteresse verso le discussioni su questo autore, quindi nessuno lo prenda come un attacco o offesa personale Buona continuazione. ps: sposto in horror Watch the Skies! 
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: GI fan, Staff GI Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 1.807 Locazione: In un piccolo cinema parrocchiale
|
Mi dispiace allora di averti citato nella mia apertura di topic e di averti dato la sensazione che ti 'tirassi per la giacchetta'. Se non l'avessi fatto, non ti avrei costretto ad esplicitare il tuo disagio nel discutere di Argento su internet e sarebbe stato sufficiente che il mio thread restasse senza repliche. Devo dire che l'ennesima visione di Profondo Rosso mi ha fatto notare la presenza di una certa lentezza nella parte che va dal primo al secondo delitto. Sarà sicuramente colpa del fatto che lo conosco a memoria e quindi le sorprese sono veramente ridotte sottozero. L'ha visto anche il mio ragazzo quattordicenne (ero molto curioso di cosa ne pensasse uno della sua generazione). Il suo commento? Carino. Direi che è un ottimo risultato se si tiene conto che si tratta di un film del '75. C'è anche da dire che 'La Casa' di Sam Reimi, altro capolavoro datato, gli era piaciuto molto di più (ma il genere era diverso). Per comprendere il punto di vista di Junior considerate che ho chiesto se gli aveva messo ansia la scena del pupazzo meccanico e lui mi ha risposto 'non molto, l'avevo vista simile in un Saw'. Le citazioni diventano gli originali.
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: GI fan, Moderatore, Staff GI Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 5.711 Locazione: Isola dei mostri di Ogasawara
|
King Ghidorah ha scritto:Mi dispiace allora di averti citato nella mia apertura di topic e di averti dato la sensazione che ti 'tirassi per la giacchetta'. Se non l'avessi fatto, non ti avrei costretto ad esplicitare il tuo disagio nel discutere di Argento su internet e sarebbe stato sufficiente che il mio thread restasse senza repliche. No, figurati non c'è assolutamente problema: avrei postato ugualmente quel commento Watch the Skies! 
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: GI fan, Moderatore, Staff GI Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 5.711 Locazione: Isola dei mostri di Ogasawara
|
Comunque, giusto per ribadire che non ce l'ho con nessuno apporto un elemento alla discussione. OmegaSaurus ha scritto:Ho visto Phenomena qualche tempo fa e concordo assolutamente con la colonna sonora (realizzata dai Goblin se non sbaglio) che è molto distaccata da ciò che avviene nel film. Esempio, vediamo la ragazza che cammina sola in una stanza. La scena è molto tesa, ma cosa si sente in sottofondo? Chitarra Elettrica. Chitarra Elettrica. Ma dico Io, è qualcosa da abbinare a una scena del genere? Bah. Desiderei molto vedere il film con una colonna sonora nuova di zecca e adatta a sottolineare le scene di tensione. Ogni scelta va sempre contestualizzata nel periodo in cui è stata fatta e nella poetica del suo autore. Phenomena è stato uno dei primi film a sperimentare l'abbinamento anticonvenzionale fra musica e immagini, in particolare sfruttando l'heavy metal. Oggi siamo abituati all'uso del metal negli horror, per l'epoca era una novità dirompente, anche se magari una visione odierna può far apparire il risultato grezzo. Che poi proprio nella continua sperimentazione fra musica e immagini sta una delle maggiori innovazioni linguistiche di sempre del cinema di Argento. Watch the Skies! 
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Registered, GI fan Iscritto: 03/12/2009 Messaggi: 608
|
Rodan ha scritto: Che poi proprio nella continua sperimentazione fra musica e immagini sta una delle maggiori innovazioni linguistiche di sempre del cinema di Argento. Esattamente, uno dei punti di forza del cinema di Argento (anche nei suoi momenti peggiori) è sempre stata la musica, il modo in cui veniva usata per destabilizzare lo spettatore, sorprenderlo o creare angoscia. Anche sotto questo punto di vista Profondo rosso è forse l'esempio più riuscito, per la prima volta si usavano certe sonorità in un thriller italiano e il connubio tra musica, suoni (a volte stridenti, strani, intrusivi) e immagini qui è ottimo. Non per niente lo hanno copiato in molti, e persino alcuni registi americani hanno apertamente affermato di esserne stati influenzati per le musiche dei propri film: vedi John Carpenter con Halloween e Don Coscarelli con Fantasmi. Anche la scelta di unire voci femminili operistiche con musica hard rock, come accade in Phenomena e Opera, fu un lampo di genio e una cosa molto innovativa. L'inserimento delle canzoni invece non è sempre riuscito, a volte sembrano piazzate a caso in scene che non c'entrano molto o si interrompono bruscamente come un disco rotto... P.S. Stranamente Claudio Simonetti, che pure ha musicato molti altri film e composto anche brani originali svincolati dal cinema, non è mai stato tanto ispirato come quando lavorava per Argento.
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Registered, GI fan Iscritto: 03/12/2009 Messaggi: 608
|
King Ghidorah ha scritto: Per comprendere il punto di vista di Junior considerate che ho chiesto se gli aveva messo ansia la scena del pupazzo meccanico e lui mi ha risposto 'non molto, l'avevo vista simile in un Saw'. Le citazioni diventano gli originali. Purtroppo è una cosa che accade spesso, soprattutto quando il mercato delle "ispirazioni" (per non parlare di "copie") diventa inflazionato. E' successo con Il Signore degli Anelli, la cui trama e personaggi sono stati ormai talmente tanto saccheggiati che adesso ha perso la maggior parte della sua originalità (ma non della sua forza e fascino, fortunatamente!). Oppure, per guardare al genere slasher, probabilmente uno di quelli più intasato di copie su copie, quanti film sono cloni di classici come Halloween o Venerdì 13? Ben vengano le citazioni, se queste sono funzionali alla trama, dopotutto ogni artista si ispira anche in misura minima a chi è venuto prima. Ma fortunatamente il valore e il fascino degli "originali" resta immutato anche davanti a 100 copie... (Scusate l'Off Topic ma mi pareva un commento utile da fare  )
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: GI fan
Iscritto: 12/04/2010 Messaggi: 1.016 Locazione: forlì
|
http://www.cineblog.it/p...ino-il-via-alle-riprese
Comincieranno "a breve" le riprese del Dracula di Dario Argento, la cui realizzazione avrà una durata indefinibilmente lunga a causa del processo di postproduzione per l'aggiunta dell'effetto 3D, il Maestro si è detto ansioso di provare le sue nuove cineprese stereoscopiche ed ha specificato che il cast sarà quasi completamente composto da stranieri perché, a detta sua, gli italiani sarebbero oramai capaci di recitare solo nelle commedie(e qui gli faccio un inchino). Forza Dariobello, io sono con Te, e non preoccuparti se andrà di cacca come sempre ultimamente, perché in tal caso ti sopprimerò nel sonno e nemmeno te ne accorgerai. Penso che il 3D se lo poteva risparmiare,ma anche io cercherei di ottenere più denaro possibile. Il 90% degli otaku d'Italia pensa che gli eroi Marvel e DC sono merda. Se sei del restante 10% metti questo nella tua firma. ''Lascio volentieri i premi Oscar alla critica, ma a me datemi Cinecomix, Fantascienza e Fantasy.''
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Registered, GI fan Iscritto: 03/12/2009 Messaggi: 1.710
|
chissà perchè ma non riesco ad avere minimamente fiducia in questo progetto, neppure se il regista mi assicurasse per iscritto che non infilerà sua figlia nel cast!
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: GI fan
Iscritto: 12/04/2010 Messaggi: 1.016 Locazione: forlì
|
ROGORA ha scritto:chissà perchè ma non riesco ad avere minimamente fiducia in questo progetto, neppure se il regista mi assicurasse per iscritto che non infilerà sua figlia nel cast! be,gioisci Roggy,sua figlia ci sarà nel cast! Il 90% degli otaku d'Italia pensa che gli eroi Marvel e DC sono merda. Se sei del restante 10% metti questo nella tua firma. ''Lascio volentieri i premi Oscar alla critica, ma a me datemi Cinecomix, Fantascienza e Fantasy.''
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: GI fan, Moderatore, Staff GI Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 5.711 Locazione: Isola dei mostri di Ogasawara
|
Unita la discussione sul nuovo film di Dario Argento con quella del topic generico sul regista. Watch the Skies! 
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: GI fan
Iscritto: 12/04/2010 Messaggi: 1.016 Locazione: forlì
|
Mamma mia! Si può far peggio della Asylum pur avendo alle spalle una solida carriera? (anche se in discesa...) Sì! Se il tuo nome è Dario Argento Un applauso a chi ha scelto le scene per il trailer, effetti speciali incompleti e finale spoilerato e vogliamo parlare della MANTIDE RELIGIOSA GIGANTE? Il 90% degli otaku d'Italia pensa che gli eroi Marvel e DC sono merda. Se sei del restante 10% metti questo nella tua firma. ''Lascio volentieri i premi Oscar alla critica, ma a me datemi Cinecomix, Fantascienza e Fantasy.''
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: GI fan, Moderatore, Staff GI Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 5.711 Locazione: Isola dei mostri di Ogasawara
|
Brutto, ma non mi aspettavo nulla più: Argento ormai è stanco, girano voci che sui set non vada nemmeno più e faccia fare agli aiuti. Francamente non so se lo vedrò, in sé non mi interessa nemmeno tanto come progetto. La mantide però è Cultissima Watch the Skies! 
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Registered, GI fan Iscritto: 03/12/2009 Messaggi: 1.710
|
NON ci credo! DEVE essere uno scherzo..... DEVE!
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: GI fan
Iscritto: 12/04/2010 Messaggi: 1.016 Locazione: forlì
|
ROGORA ha scritto:NON ci credo! DEVE essere uno scherzo..... DEVE! Purtroppo è la dura realtà. E l'intera trama è spoilerata sul sito ufficiale. Il 90% degli otaku d'Italia pensa che gli eroi Marvel e DC sono merda. Se sei del restante 10% metti questo nella tua firma. ''Lascio volentieri i premi Oscar alla critica, ma a me datemi Cinecomix, Fantascienza e Fantasy.''
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: GI fan, Moderatore, Staff GI Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 5.711 Locazione: Isola dei mostri di Ogasawara
|
shinmattiathekaiju ha scritto:Purtroppo è la dura realtà. E l'intera trama è spoilerata sul sito ufficiale. Capirai, la storia di Dracula è stata trasposta centinaia di volte, che c'è da spoilerare? Watch the Skies! 
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: GI fan
Iscritto: 12/04/2010 Messaggi: 1.016 Locazione: forlì
|
Rodan ha scritto:shinmattiathekaiju ha scritto:Purtroppo è la dura realtà. E l'intera trama è spoilerata sul sito ufficiale. Capirai, la storia di Dracula è stata trasposta centinaia di volte, che c'è da spoilerare? Veramente la trama è diversa dal romanzo di Stoker. Il 90% degli otaku d'Italia pensa che gli eroi Marvel e DC sono merda. Se sei del restante 10% metti questo nella tua firma. ''Lascio volentieri i premi Oscar alla critica, ma a me datemi Cinecomix, Fantascienza e Fantasy.''
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: GI fan, Moderatore, Staff GI Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 5.711 Locazione: Isola dei mostri di Ogasawara
|
Dal trailer sembra la solita minestra... mantide a parte Watch the Skies! 
|
|
Guest
|