|
Rank: Newbie
Gruppi: Registered, GI fan
Iscritto: 03/12/2009 Messaggi: 324
|
- SCHEDA DEL FILM -Topic Ufficiale per i commenti. Potete votare il film direttamente dalla scheda sul sito. Ce l' ho in cassetta registrato. Personalmente, insieme a Rexy e a 'God', il caro vecchio Rhedosauro è il mio daikaiju preferito, a mio parere L' UNICO vero kaiju americano, e del resto lui è anche un po' il 'padre' di 'God'. Anche il film è stato per me un' icona, la prima volta che l' ho visto avrò avuto 6-7 anni, e l'ho adorato! ricordo bene il funambolico finale, ho pianto da morire durante tutta la scena. Tuttoggi, trovo che il film sia uno dei migliori kaiju eiga mai fatti, per i seguenti motivi: -il protagonista: Rhedosaurus spacca oltre ogni limite, un design semplice ma dannatamente efficace e carismatico, una forza della natura devastante. Proprio come 'God'. -gli effetti speciali: il vecchio Ray non si smentice mai, nemmeno alle prime armi! -la sceneggiatura: meno idiota di quella di buona parte dei film americani. -la mitologica scena in cui uno stupido poliziotto tenta di sparare a Rhedosaurus e di risposta viene mangiato: una scena mitica, quasi dissacratoria, mostrando quanto poco può l' erouncolo americano contro il Daikaiju. ho anche provato a redesignarlo: CLICCA allora, voi che ne pensate di questo film?
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Registered, GI fan Iscritto: 03/12/2009 Messaggi: 2.293 Locazione: R'Lyeh
|
Il Risveglio del Dinosauro è superiore a tutti i film che lo seguono, americani o giapponesi, thailandesi e koreani. Il Risveglio del Dinosauro E' il monster movie per eccellenza. Nessuno potrebbe trovarvi VERI errori, anche perchè non è colpa sua se esistono i critici del caz*o che popolano riviste, giornali e internet. Il Mostro è al secondo posto nella mia scala (indovinate il primo  ) ed è veramente curatissimo, e nonostante il budget corto, l'animazione è molto fluida e collabora benissimo col resto. Anche se come al solito il titolo italiano confonde le situazioni
|
|
Rank: Newbie
Gruppi: Registered, GI fan
Iscritto: 03/12/2009 Messaggi: 324
|
sono spiacente, ma il primo Godzilla del '54 è superiore, in particolare per la fotografia, che nel primo film di 'God' è davvero impressionante, e per il maggiore difetto di cui il film del vecchio Rhedosauro soffre: non avere un messaggio e\o un' allegoria.
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Registered, GI fan Iscritto: 03/12/2009 Messaggi: 2.293 Locazione: R'Lyeh
|
Con cosa viene risvegliato il grand e grosso rettilone? Guess what? Una bomba. e poi George Ritchie: You know every time one of those things goes off, I feel as if I was helping to write the first chapter of a new Genesis. Professor Tom Nesbitt: Let's hope we don't find ourselves writing the last chapter of the old one. Ecco. la chiave. L'umanità con queste cose rischia di cancellare sè stessa in favore di qualcos'altro -il Rhedosauro- che saprebbe trattare meglio la terra in quanto privo di superbia. Gojira, mi spiace dirlo, è inferiore a questo film. Sia dal punto di vista di sceneggiatura (non me ne voglia Honda, è eccessivamente drammatico), che dagli effetti speciali. Vuoi mettere la divina stop motion di HARRYHAUSEN con un semplice costume?
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: GI fan, Moderatore, Staff GI Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 5.675 Locazione: Isola dei mostri di Ogasawara
|
Mitico film, ho una registrazione (di cattiva qualità) dall'ormai defunta TMC2, perché non è mai uscito in vhs o dvd. Un film prototipo, ma il paragone con Godzilla non sta né in cielo né in terra, questo è un prodotto industriale, quello un capolavoro Watch the Skies! 
|
|
Rank: Newbie
Gruppi: Registered, GI fan
Iscritto: 03/12/2009 Messaggi: 324
|
La stop-motion del vecchio Ray è una meraviglia, non c'è dubbio, ma è costosa. in ogni caso, ti do ragione su fatto che le tute nel primo film siano un po' scarse, ma lì siamo negli anni '50, e in occidente i mostri gi gommapiuma erano ben peggiori al tempo.
Comunque, più che di "rispettare la natura" ci leggerei un avvertimento sulle armi atomiche, ma nel film tale concetto non è analizzato profondamente, e non è poi una metafora profonda e drammatica (anche per il contesto storico e politico, per questo è intervenuta la censura) come nel primo film di 'God': una critica contro l' utilizzo sconsiderato delle armi di distruzione di massa, in particolare da parte degli stati uniti (che, non importa quanti remake in cui danno la colpa a chiccessia, hanno causato la nascita di 'God'), come dimostra la citazione dell' episodio dei "tonni all' idrogeno", e contro il Giappone moderno e occidentalizzato che ha dimenticato il coraggio dei suoi soldati durante la seconda guerra mondiale (come dice il vecchio dell' isola di Odo "porta rispetto alle tradizioni, o i nostri soldati in mare diventeranno il suo pasto") e il governo fantoccio messo su dagli USA in giappone(e che 'God' si accinge nel film a distruggere).
|
|
Rank: Newbie
Gruppi: Registered, GI fan
Iscritto: 03/12/2009 Messaggi: 324
|
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: GI fan, Moderatore, Staff GI Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 5.675 Locazione: Isola dei mostri di Ogasawara
|
In realtà l'aspetto che differenzia profondamente i due film, secondo me, è anche il modo in cui viene ritratto il mostro: non rivedo il Risveglio da tempo, ma da quel che mi ricordo la creatura è trattata come una minaccia alquanto convenzionale, mentre in Godzilla il mostro è anche suo malgrado una vittima del progresso che l'ha reso quello che è. Watch the Skies! 
|
|
Rank: Newbie
Gruppi: Registered, GI fan
Iscritto: 03/12/2009 Messaggi: 324
|
più che una vittima, 'God' lo defirei una punizione divina. Citazione:quello non era l' ultimo Godzilla... altri ne verranno... se l' uomo continuerà a usare armi come la bomba H. ve la ricordate no?
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Registered, GI fan Iscritto: 03/12/2009 Messaggi: 2.293 Locazione: R'Lyeh
|
"OmegaSaurus" ha scritto: Professor Tom Nesbitt: Let's hope we don't find ourselves writing the last chapter of the old one.
E questo?
|
|
Rank: Newbie
Gruppi: Registered, GI fan
Iscritto: 03/12/2009 Messaggi: 324
|
l' avranno tolta nel doppiaggio italiano.
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Registered, GI fan Iscritto: 03/12/2009 Messaggi: 2.293 Locazione: R'Lyeh
|
Comunque rimane una frase del film. Per questo bisogna guardare i film in inglese. A volte nel doppiaggio levano qualcosa. Qualcosa di importante in questo caso.
|
|
Rank: Newbie
Gruppi: Registered, GI fan
Iscritto: 03/12/2009 Messaggi: 324
|
giusto. ma in ogni caso solo in quel punto quel tema viene affrontato, poi non riappare più.
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Registered, GI fan Iscritto: 03/12/2009 Messaggi: 2.293 Locazione: R'Lyeh
|
Anche in Godzilla il tema viene messo solo in quel punto, caos distruzione e mostro a parte.
|
|
Rank: Newbie
Gruppi: Registered, GI fan
Iscritto: 03/12/2009 Messaggi: 324
|
ma proprio per niente, se ne tratta in praticamente tutto il film.
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Registered, GI fan Iscritto: 03/12/2009 Messaggi: 2.293 Locazione: R'Lyeh
|
Sarcasmo. Quando Rhedosaurus comincia a diffondere quel virus, si vede la disperazione della gente, e se ne parla.
|
|
Rank: Newbie
Gruppi: Registered, GI fan
Iscritto: 03/12/2009 Messaggi: 324
|
e quando ci sono le devastazioni, e le conseguenze delle devastazioni?
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Registered, GI fan Iscritto: 03/12/2009 Messaggi: 2.293 Locazione: R'Lyeh
|
"Kaptain Kefiah" ha scritto:e quando ci sono le devastazioni, e le conseguenze delle devastazioni? Anche ne Il risveglio del Dinosauro ci sono, e ti sfido a negarlo.
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Registered, GI fan Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 1.563
|
La cosa che mi piace dei trailer dei film anni 50 sono queste scritte dal tono epico e catastrofico tipo ''nessuno può fermarlo'' o ''l'umanità ha scatenato una potenza di inimaginabbili proporzioni''
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Registered, GI fan Iscritto: 03/12/2009 Messaggi: 2.293 Locazione: R'Lyeh
|
Sono queste fra le cose che ti fanno amare i primi Monster movie! Come Them, o appunto, The Beast from 20.000 Fathoms!
|
|
Guest (3)
|