|
Rank: Administration  Gruppi: GI fan, Administrators, Staff GI Iscritto: 04/12/2009 Messaggi: 1.622
|
- SCHEDA DEL FILM -Topic Ufficiale per i commenti. Potete votare il film direttamente dalla scheda sul sito.
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Registered, GI fan Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 2.006
|
STESSA FRASE: come per gli altri aspetto Ottobre per il cofanetto giapponese. Il film personalmente è il mio preferito dopo "Attenzione! Arrivano i mostri" però mi rendo conto delle numerose pecche strutturali del film. Il mostro Jiger (aka Jeiga) lo trovo un'ottima invenzione (anche se è pessimamente realizzato dalla Kaimai Production, inferiore alla Ekisu Production da cui provengono gli altri nemici- tranne Guiron che viene sempre dalla Kaimai) Il verso di Jiger lo adoro Certo che la storia della larva che entra nel corpo di Gamera la trovo ridicolissima, ancora più ridicolo il fatto che la salvano due bambini entrando con una navicella nel suo corpo (anche se "Viaggio Allucinante" come film lo adoro)!  Il film è curiosamente più violento dei precedenti, e questo è il punto forte rendendolo estremamente godibile Comunque prima di dargli un voto aspetto la versione giapponese Bellissimo il manifesto italiano  Comunque Max, il titolo italiano originale è "KinKong! L'impero dei draghi" e non "King Kong! L'impero dei draghi" Il trailer è introvabile Aspetto il commento di King Ghidorah (so che è il suo Gamera preferito)
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: GI fan, Staff GI Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 1.804 Locazione: In un piccolo cinema parrocchiale
|
Non posso non rispondere ad una chiamata del grande Hedora. Il film in questione nei miei gusti fa un testa a testa con "Attenzione!..." ma ne esce vincitore di una lunghezza. Il motivo? Il ritmo. Alzi la mano chi non ha mai trovato in alcuni (non tutti) kaiju eiga, visti con occhi adulti, alcuni fasi di stanca. A mio avviso in "Kinkong" questo non avviene mai. E' vero che rispetto al secondo film della serie c'è una presenza "infantile" protagonista ma l'azione entra quasi subito dal vivo con il nostro tartarugone che ha uno scontro violentissimo con il cattivo di turno, l'ottimo Jiger. Sulla realizzazione di tale mostro sono d'accordo solo parzialmente con Heddie: basti ricordare quel gran totano di Viras o l'informe Ziger. Belle le armi, belli gli attacchi, bello il verso. La scena della larva è ovviamente un po' "tirata" ma ha un indiscutibile fascino trash (vogliamo parlare della radiografia di G.?). Ho rivisto il film dopo tanti anni su una videocassetta improponibile e quindi lontano dalle atmosfere della sala parrocchiale in cui avevo conosciuto la pellicola. Ciononostante sono rimasto ancora preso dalle vicende della G-kamera e per tale motivo il mio giudizio è assolutamente ultrapositivo. Voto: 9
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Registered, GI fan Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 2.006
|
"King Ghidorah" ha scritto:Non posso non rispondere ad una chiamata del grande Hedora.
Il film in questione nei miei gusti fa un testa a testa con "Attenzione!..." ma ne esce vincitore di una lunghezza.
Il motivo? Il ritmo. Alzi la mano chi non ha mai trovato in alcuni (non tutti) kaiju eiga, visti con occhi adulti, alcuni fasi di stanca. Grazie per "Il grande Hedora" Comunque sono assolutamente d'accordo nel dire che in questo film il ritmo non cala mai, sinceramente mi ha davvero divertito (e dire che fino ad ora ho sempre trovato recensioni che ne parlavano malissimo  ). Io non alzo la mano!  In effetti il costume di Bairasu (è il nome originale, in realtà Viras è il pianeta da cui vengono gli alieni, ma nella versione americana l'hanno voluto trasformare nel nome dell'alieno) è davvero scadente Alcune volte "Attenzione! Arrivano i mostri" cala nel ritmo, ma (anche se di poco) secondo me supera lo stesso "Gamera vs Jiger"
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Moderatore, GI fan, Staff GI Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 1.844 Locazione: Taranto
|
Sostanzialmente sono daccordo con il giudizio espresso da Hedora, buono il ritmo della sceneggiatura seppure risulta chiara l'impronta volta a richiamare l'attenzione di un pubblico giovane e per questo il film non raggiunge mai i livelli qualitativi di Gamera Vs Barugon. Lo stesso Jiger, che presenta un eccelso arsenale di armi che contribuiscono a rendere i combattimenti con Gamera piuttosto serrati e violenti, non può cmq vantare una grande realizzazione tecnica e che incide soprattutto sulle grezze movenze del mostro stesso. Il mio giudizio pertanto, pur restando positivo, si esprime in un voto leggermente più basso di quello di King Ghidorah... voto personale: 8
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: GI fan, Moderatore, Staff GI Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 5.704 Locazione: Isola dei mostri di Ogasawara
|
Ho corretto il titolo della discussione (e quindi del film) Watch the Skies! 
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Registered, GI fan Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 2.006
|
Allora, sicuramente è un bel film, ma non riesco a pensare che possa competere con "Gamera vs Barugon" che a mio parere è superiore! Però c'è un ottimo ritmo!  Divertente la vicenda e divertenti le solite dosi Splatter tipiche dei film di Gamera!  In definitiva VOTO: 8
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Registered, GI fan Iscritto: 08/10/2010 Messaggi: 103 Locazione: Napoli
|
KinKong l'impero dei draghi è un titolo fantasticato di sana pianta in quanto del mastodontico gorilla non vi è alcuna vestigia e totalmente estraneo alla storia in questione! Il protagonista, invece è Gamera, il quale come sempre toglie le castagne dal fuoco, salvando l’umanità impreparata a combatte il minaccioso mostro preistorico Jaigar svegliato da un sonno millenario. Il malefico Jaigar possiede un arma – pungiglione nella coda con la quale si serve per colpisce Gamera, ponendo così un uovo parassita all’interno del suo polmone. Gamera è in serio pericolo. Ci pensano due audaci bambini a salvarlo, a bordo di una piccolissima sonda, ingoiata da Gamera, viaggiano nei suoi polmoni e finiscono… Questi primi film di Gamera risultano i migliori come quelli del lucertolone. I successivi sono subordinati e meno avvincenti, piuttosto statici ed ordinari! Valutazione complessiva: Buono! Mister Word.63
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: GI fan
Iscritto: 23/06/2010 Messaggi: 110 Locazione: Cella Monte
|
Copio & incollo (e correggo) quello che ho scritto sul forum di Nocturno:
Una trama più complessa ed interessante, ed un budget maggiore, per questo Gamera-movie realizzato in occasione dell'Expo di Osaka (MONSTERS INVADE EXPO '70 è il titolo per l'esportazione). Gamera come al solito viene torturato ed il cattivissimo Jiger gli inietta una microscopica replica di se stesso. A bordo di un minuscolo sottomarino, due bambini entrano nel corpo di Gamera per liberarlo dall'intruso. Jiger è il punto debole del film, sembra un nemico minore di Ultraman, un goffo quadrupede che ricorda Barugon senza averne lo stesso fascino. Come nel capitolo precedente ci sono parecchi occidentali impiegati solo per dare un tocco internazionale alla pellicola e non per le loro capacità recitative, pari a quelle di un tekkamaki andato a male.
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: GI fan, Moderatore, Staff GI Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 5.704 Locazione: Isola dei mostri di Ogasawara
|
Annunciato in DVD per il 13 giugno dalla solita Mosaico Media (quindi pure qua solo audio italiano). Watch the Skies! 
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: GI fan, Moderatore, Staff GI Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 5.704 Locazione: Isola dei mostri di Ogasawara
|
Il DVD è uscito e sul forum di Nocturno sono presenti degli screenshot, ne riporto un paio, per gli altri rimando alla fonte:
Sembra un ottimo master, fa ancora più rabbia la solita sciatta versione senza l'audio originale Watch the Skies! 
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: GI fan, Staff GI Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 1.804 Locazione: In un piccolo cinema parrocchiale
|
Si sa se il doppiaggio è quello originale?
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: GI fan, Moderatore, Staff GI Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 5.704 Locazione: Isola dei mostri di Ogasawara
|
Non è specificato, ma non mi pare esistano precedenti di un DVD Mosaico ridoppiato. Watch the Skies! 
|
|
Rank: Advanced Member
Gruppi: GI fan, Registered
Iscritto: 13/06/2012 Messaggi: 111
|
King Ghidorah ha scritto:Si sa se il doppiaggio è quello originale? Sò che quel film era originalmente doppiato dalla SINC Cinematografica di Mimmo Palmara (a volte riportata nei titoli di testa come S.I.N.C. anche se in realtà non era un acronimo). Quindi le solite voci di Natalino Libralesso (alias Stefano Carraro: è la stessa persona), Gigi Pirarba, Luca Ernesto Mellina, Ivano Staccioli, Vittorio Battarra, Francesca Bregni... sta gente lì insomma. Controlla se senti la voce di Palmara, che doppia un professore mi pare, o quella di Ivano Staccioli (quello che doppiava la voce dell'intelligenza aliena in Il mostro invincibile) che mi sembra doppi un altro scienziato... A proposito invece del film in sé, dove ammettere che quando lo vidi per la prima volta (sicuro che fosse uscito in Italia nel 1972, a me risulterebbe 1973...?) non mi convinse troppo. Mi sembrò un tentativo di rifere il mio prediletto Attenzione! arrivano i mostri, "pasticciando" un po' troppo, mettendo troppa "carne al fuoco" (l'EXPO, la scopiazzatura di Viaggio allucinante, ecc, ecc) però, con gli anni l'ho parecchio rivalutato. Forse dovrei rivedermelo in una bella copia nidita (ne sono circolate di orribili, poi considerate quelle viste in infime tv private negli anni '80) e riconsiderarlo "seriamente".
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: GI fan, Moderatore, Staff GI Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 5.704 Locazione: Isola dei mostri di Ogasawara
|
Sempre sul DVD, un utente del forum di Nocturno (che se non sbaglio una volta postò anche qui, poi si sa come va, postano una volta e via) ha scritto che: Citazione:Purtroppo il DVD soffre per tutta la sua durata di un leggero fuori sincrono di mezzo secondo. Non gravissimo ma spesso i personaggi continuano a parlare quando già hanno la bocca chiusa e i rumori secchi arrivano sempre in ritardo ;-) personalmente mi sono rimboccato le maniche e l'ho corretto. Watch the Skies! 
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: GI fan, Moderatore, Staff GI Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 5.704 Locazione: Isola dei mostri di Ogasawara
|
Primo dei Gamera Showa che non avevo mai visto ed è stata una bella esperienza, grazie a una trama semplice e piena d'azione, che si affida totalmente a un ritmo senza soste. Mi sono divertito molto Fra l'altro, arrivati a questo punto, la componente infantile è diventata un qualcosa che si integra in modo molto naturale alla storia: la musica squillante, le transizioni veloci da una scena all'altra, le distruzioni in larga scala... sembra di vedere una classica puntata di un anime di fantascienza, però dal vivo. Bello anche il contrasto fra antico e moderno, all'interno di una cornice che ripropone dinamiche consolidate ma che risulta comunque fresca. Abbastanza inquietante la sequenza di Gamera che "sbianca" per effetto della puntura di Jiger (scopro peraltro dalla visione che si pronuncia "giaiga" (Jaiga). Anche in questo caso ho infarcito la scheda di informazioni, man mano che si va avanti diventa un po' più difficile, quindi ho incrociato più fonti e mi sembra che il risultato sia comunque buono Come sempre la fonte primaria è stato il bluray della Arrow, che però non mi permette raffronti con l'edizione italiana. Quando lo potrò fare, dovessero emergere altri elementi, li inserirò Watch the Skies! 
|
|
Guest (2)
|