|
Rank: Administration  Gruppi: GI fan, Administrators, Staff GI Iscritto: 04/12/2009 Messaggi: 1.622
|
- SCHEDA DEL FILM -Topic Ufficiale per i commenti. Potete votare il film direttamente dalla scheda sul sito.
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Registered, GI fan Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 2.006
|
Come per gli altri aspetto di vedere la vers. originale e quindi non gli do un voto. Però devo ammettere che (per come l'abbia visto) l'ho apprezzato Forse lo reputo tra i migliori Gamera Showa (almeno tra i più divertenti). Ovviamente il migliore rimane sempre "Attenzione! Arrivano i mostri"
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Registered, GI fan Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 2.006
|
Molto bello! Tra i più ricordati e senza dubbio tra i migliori (pur essendo infantile!)! Certo, non è un capolavoro ma il mostro stesso Gyaos rimane assolutamente memorabile! Fantastico (come in tutti i film di Gamera) il finale! VOTO: 8,5
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Moderatore, GI fan, Staff GI Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 1.844 Locazione: Taranto
|
Dopo oltre un ventennio ho rivisto questo film grazie ad una registrazione tv che mi ha passato Robby e che dire, è stato emozionante!!! La qualità del video reperito era davvero disastrosa ma sufficiente a far rivivere i momenti di terrore che l'apparizione di Gaos suscitava in me quando ero piccolo, GAOS che si nasconde in un vulcano sembra abitare un girone dell'inferno dal quale scaglia le sue saette in grado di lacerare e far sanguinare, straziare le carni e disintegrare mentre la sua testa si infervora di un colore rosso che appare come un sinistro presagio! GAOS, la sua presenza fa di questo film uno dei migliori capitoli dell'era showa; voto personale: 8
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: GI fan, Moderatore, Staff GI Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 5.714 Locazione: Isola dei mostri di Ogasawara
|
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: GI fan, Staff GI Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 1.808 Locazione: In un piccolo cinema parrocchiale
|
Orpo, mi ero dimenticato di votare questo film. Ho visto la stessa copia scadente di Doom ma questo non toglie che siamo di fronte ad uno dei Kaiju Eiga più interessanti di sempre. Voto: 8
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Registered, GI fan Iscritto: 08/10/2010 Messaggi: 103 Locazione: Napoli
|
Gamera contro il mostro Gaos è il terzo film della simpatica tartaruga, meditato per entusiasmare il pubblico dei giovanissimi. Questo lugometraggio non sono riuscito a vederlo al cinema, probabilmente non è stato mai trasmesso nella mia zona di residenza. Dispongo questo film nella mia collezione in versione molto ridotta e piena di tagli (circa 30 minuti), un vero peccato! Gamera trova un antagonista vampiro liberato da scosse telluriche. Emana dalla fauci un raggio molto potente, taglia tutto ciò che colpisce! Gaos infuria per le campagne giapponesi in cerca di prede, ma quando sequestra un bambino si precipita in soccorso della piccola vittima la nobile Gamera. Lo scontro fra i due antagonisti in un primo momento si risolve a favore della gigantesca creatura vampiresca… L’innovazione di questo film sta nel mostro-vampiro che presenta coesistenti analogie con il genere horror – gotico di cui sono tanto appassionato! In realtà Gaos è un mostro che ha sete di sangue, il quale si muove esclusivamente di notte, prevedibilmente se era ambientato in Romania in epoca medioevale risultava in piena sintonia con le parvenze e le superstizioni occidentali! Valutazione finale: Buono!
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: GI fan
Iscritto: 23/06/2010 Messaggi: 110 Locazione: Cella Monte
|
Copio & incollo da Nocturno:
Finalmente visto in edizione degna grazie al DVD R1 della Shout Factory, dopo schifose VHS USA in EP o copie TV giapponesi senza sottotitoli. Gyaos è uno dei mostri più interessanti nell'intero panorama nipponico: un incrocio tra un caccia supersonico ed un enorme pipistrello, è un vampiro che teme la luce del sole ed è ghiotto di sangue umano. L'atmosfera del film è quasi horror in alcuni punti e non mancano scene di kaiju-gore (sangue verde e rosa che spruzza, arti recisi). Punto debole la presenza di un saccente bambino cicciobombocannoniere, il quale ha una soluzione per tutto ed arriva anche dove gli scienziati nipponici non riescono. Il miglior capitolo della vecchia serie.
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: GI fan, Moderatore, Staff GI Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 5.714 Locazione: Isola dei mostri di Ogasawara
|
Thrauma dà in uscita un'edizione DVD nostrana per il 10 ottobre. CLICCAPurtroppo anche in questo caso la label è Mosaico media, che vuol dire edizione al risparmio con solo audio italiano. Watch the Skies! 
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: GI fan, Moderatore, Staff GI Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 5.714 Locazione: Isola dei mostri di Ogasawara
|
La nuova versione mi ha permesso finalmente di vedere il film senza improponibili tagli. Come dice il proverbio: nella botte piccola c'è il vino buono. Uno vede Gyaos e pensa sia imparagonabile a colossi come King Ghidorah o Legion, invece poi, a dispetto della taglia, si rivela un mostro potentissimo, con il suo laser-bisturi! Anzi, anziché Gamera contro il mostro Gaos il film potevano intitolarlo semplicemente Il mostro Gaos, perché è lui il vero protagonista e sta in scena molto più della nostra cara tartarugona, tanto che a un certo punto sembra quasi che debbano eliminarlo gli umani... Gyaos effettivamente conferisce un'atmosfera horror al film, con la sua natura vampiresca e le scene splatter che lo vedono coinvolto: mangia carne umana, beve sangue, e nel duello con Gamera volano dita e brandelli di carne, in un tripudio di splatter verde e rosa (ottima la fotografia). E' la trama generale a essere meno convincente, con il sottotesto sulla costruzione dell'autostrada e sull'avidità di matrice buonista che annoia: curioso poi che il problema stia tutto nel fatto che la gente litiga per il prezzo, della distruzione della natura non sembra fregare nulla a nessuno, e sì che i mostri alla fin fine dovrebbero rappresentare proprio quello. Insopportabile poi il bambinetto: in questo senso va detto che la Daiei è ben più ruffiana della Toho, perché scene come quella in cui Gamera salva il piccolo, se lo porta sulla schiena e si avvicina pure ai soccorsi perché lo portino via nella saga di Godzilla non si sono mai viste, e meno male Effetti speciali altalenanti, i mostri a tratti sono molto rigidi, la lava è plasticosa e si usano i modellini per i campi lunghi, fosse anche solo per mostrare un'auto che passa. In altri punti invece le cose vanno meglio, in particolare la virulenza delle scene splatter è resa molto bene. Per il voto ci penso su, sono fra il 6 e il 7. Watch the Skies! 
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: GI fan
Iscritto: 12/04/2010 Messaggi: 1.016 Locazione: forlì
|
Io cerco di reperire l'episodio di MST3K che fa vedere il film. Il 90% degli otaku d'Italia pensa che gli eroi Marvel e DC sono merda. Se sei del restante 10% metti questo nella tua firma. ''Lascio volentieri i premi Oscar alla critica, ma a me datemi Cinecomix, Fantascienza e Fantasy.''
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: GI fan, Moderatore, Staff GI Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 5.714 Locazione: Isola dei mostri di Ogasawara
|
Prosegue la maratona Gamera, stavolta tocca al terzo film (anche in questo caso ho ampliato la scheda con una trama più lunga e numerose curiosità fornite dal cofanetto Arrow). Ribadisco ancora una volta l'importanza sia della visione "in sequenza" (che permette di capire lo sviluppo del percorso), che delle note che aiutano a contestualizzare alcuni aspetti che avevo criticato in precedenza. Mi riferisco in particolare al subplot con gli operai, che non capivo e che ora è invece più chiaro (lo spiego nelle note della scheda). Fra l'altro nell'ottica "infantile" del film ci sta anche la morale educativa dove Gyaos simboleggia l'avidità degli adulti e Gamera l'innocenza dei bambini. Il film effettivamente si rivela meno curato del precedente: Yuasa è un buon artigiano ma non è né Ishiro Honda, né Shigeo Tanaka, fermo restando che ha lavorato con budget più bassi. Per contro, però, il dosaggio degli elementi è più equilibrato nel complesso e Gyaos resta un mostro affascinante. Una visione godibilissima. Watch the Skies! 
|
|
Guest
|