|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Moderatore, GI fan, Staff GI Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 1.835 Locazione: Taranto
|
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Moderatore, GI fan, Staff GI Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 1.835 Locazione: Taranto
|
Diffuso online il primo full trailer internazionale di The Troll Hunter. (versione con sottotitoli in inglese)Il film è stato presentato come "proiezione speciale sconosciuta" al Fantastic Fest, una rassegna cinematografica dedicata ai film di genere horror, fantascienza e fantasy che si è svolta ad Austin, in Texas, dal 23 al 30 settembre.
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Registered, GI fan Iscritto: 03/12/2009 Messaggi: 1.706
|
visto The TROLL HUNTER e mi proclamo soddisfattissimo!
il film è una genialata! anzitutto va detto che (nonostante le premesse di partenza analoghe a Blair Witch Project, Rec e Cloverfield) non è il solito mockumentary sulla scia di Quarantine, Paranormal Activity, Last Exorcism, Tunnel e tutti quelli a seguire che ormai ci stanno un pò intasando. non vi sono, per intenderci, tentativi di farti sobbalzare sulla poltrona con colpi di scena inutilmene fragorosi (e involontariamente ridicoli come ormai avviene il più delle volte). qui il film si riesce a seguire tranquillamente senza annoiarsi in attesa di sviluppi chiassosi e senza il mal di testa delle riprese in continuo movimento. la regia è davvero ben curata e fluida, i personaggi sono sufficentemente ben delineati (anche quando fanno appena una comparsata) e, soprattutto, il protagonista è un attore provetto che ci regala un personaggio paradossalmente eroico col quale si simpatizza fin dall'inizio. trovo che il maggior connotato di fascino della pellicola risieda nell'oscillare fra il taglio realistico delle scene (senz'altro superiore a tanti prodotti analoghi) e -per contrappunto- e l'evidentessimo senso di fiabesco di fondo. tanto per fare un esempio, il look delle creature è esattamente quello delle fiabe e delle rinomate illustrazioni di Theodor Kittelasen o, addirittura, uguale alle statuette caricaturali che si vedono in tutte le tabaccherie (e che nel film sono volutamente omaggiate). Ed è proprio uno dei pregi del film vedere i troll delle fiabe che si muovono sullo schermo (meglio di quanto non si veda nel Signore degli Anelli o in Harry Potter!). eccezionale è poi l'idea di parlare dei troll in maniera 'scientifica' con tanto di spiegazione 'credibile' del perchè si pietrificano al sole o perchè gli crescano più teste; magari lasciando l'interrogativo su come fiutino la carne dei cristiani (e usando lo spunto per creare situazioni assurdamente ironiche, come il 'deodorante' da troll o la scelta dell'operatrice islamica) piacevolissima è poi la dicotomia fra le scene di taglio drammatico (con accento sull'antropofagia dei mostri) e quelle inaspettatamente divertenti (come quella del prelievo del sangue), nelle quali si finisce per ridere di gusto a scena aperta! ulteriori pregi del film sono anche la lettura del bel paesaggio nordico (niente effetto cartolina come in Waterhorse, per carità!) e l'intelligente finale aperto.
insomma, da vedere assolutamente e, per quanto mi riguarda, è un film migliore di Super 8.
|
|
Rank: Administration  Gruppi: GI fan, Administrators, Staff GI Iscritto: 04/12/2009 Messaggi: 1.622
|
Spinto dal commento di Rogora ho comprato Troll Hunter in DvD e concordo sul fatto che questo film sia geniale!!! Ad essere sincero avevo inizialmente dei pregiudizi e pensavo che fosse uno di quei film di serie C con pessimi effetti visivi e attori. Invece ho trovato un film veramente ben realizzato, con una regia curata e con dei personaggi molto azzeccati. Grandiosa la figura del cacciatore di Troll, che all'inizio viene identificato come una sorta di bracconiere, mentre alla fine va a ricoprire un ruolo di eroe atipico.
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Registered, GI fan Iscritto: 03/12/2009 Messaggi: 1.706
|
Felice di averti ben consigliato, Max. Sono contento che il film ti sia piaciuto e in effetti sembra che stia riscuotendo pareri positivi in giro.
Chiedo scusa invece per la mia sprecisione: mi sono accorto adesso che ho scritto "Theodor Kittelasen" invece di "Theodor Kittelsen", recando spregio a questo significativo artista che tanto ha fatto per la diffusione dell'iconografia fantastica alla fine del 1800.
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: GI fan
Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 2.006
|
Credo di averlo già scritto da qualche parte ma ho visto questo film... quasi un anno fa mi pare, e l'ho trovato veramente ottimo. Come Max ho apprezzato particolarmente la figura del cacciatore (anche se, a onor del vero, mi è stato simpatico quasi fin da subito). Forse uno dei film in stile documentario che più mi è piaciuto, fra tutti quelli che ho visto. Particolarmente ben riuscite, a mio parere, la scena del ponte e quella dentro le grotte. SPOILER
bellissimo lo scontro finale, anche se un po' troppo irrealistico come dimensioni quel troll. Riguardo la "fine" dei protagonisti, beh, fra Paranormal Activity, Cloverfield etc. ormai è scontato che i tipi alla videocamera quasi sempre ci lasciano le penne. Regola numero uno, miei cari boys: Not Record. Run!
FINE SPOILER
|
|
Rank: Administration  Gruppi: GI fan, Administrators, Staff GI Iscritto: 04/12/2009 Messaggi: 1.622
|
gigan91 ha scritto:un po' troppo irrealistico come dimensioni quel troll.
Dopo aver viaggiato in Norvegia, mi sono fatto una piccola cultura sui troll. Ti assicuro che la figura del troll gigante è normale, se visiti il nord della Norvegia troverai enormi fiordi e montagne disabitate dove un troll gigantesco potrebbe muoversi e passare inosservato. Se riesco scannerizzo un paio di cartoline bellissime che ho comprato dove sono disegnati dei troll giganti. Visitare dal vivo certi luoghi mi ha fatto apprezzare ancor di più questo film. Ogni volta che vedevo degli alberi piegati/tagliati nelle foreste, non facevo che pensare al passaggio di qualche troll. Poi quando nelle distese c'erano dei massi posizionati in modo strano, pensavo ai troll che di notte si lanciano le pietre
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Moderatore, GI fan, Staff GI Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 1.835 Locazione: Taranto
|
Neil Marshall sta scrivendo e dirigerà il remake di Troll Hunter!I piani per fare il remake del film norvegese Troll Hunter del 2010 del regista André Øvredal ci sono sin dal 2011, quando Christopher Columbus si era assicurato i diritti cinematografici. Oggi, Deadline riporta che Neil Marshall ( The Descent, Doomsday) si stia impegnando a scrivere e dirigere il remake del film, con la produzione che potrebbe iniziare già nei primi mesi del 2014. Neil MarshallColumbus produrrà il film con Michael Barnathan e Mark Radcliffe e CJ Entertainment. Anche i produttori del film originale, John M. Jacobsen e Sveinung Golimo, saranno coinvolti nel progetto del remake. fonte: movietele.it
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: GI fan, Moderatore, Staff GI Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 5.675 Locazione: Isola dei mostri di Ogasawara
|
Ho letto poco fa su Facebook: notizia assolutamente pessima per quanto mi riguarda, per una volta che avevamo un regista che perseguiva progetti originali e personali, eccolo là a impantanarsi con un remake (inutile, come quasi tutti). Sarei felice se il progetto naufragasse, ma proprio perché detestabile andrà in porto. Watch the Skies! 
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: GI fan, Staff GI Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 1.794 Locazione: In un piccolo cinema parrocchiale
|
Ho visto questo film in settimana e devo dire che non mi sento di condividere l'entusiasmo fin qui evidenziato. Non voglio però andare contro le vostre analisi ed in particolare quella dettagliatissima di Rogora. Il mio problema con questo film è il formato mockumentary. Sinceramente non ce la faccio più a vedere piedi, cruscotti di auto, gente che corre per la vita con la telecamera puntata (ottimo il tuo suggerimento, Gigan...). L'effetto che vuole essere di 'realismo' ai miei occhi diventa al contrario di un 'finto' talemente esagerato che mi fa cadere le braccia. Mi piace immaginare come sarebbe stato se girato in modo 'normale': sicuramente gli sceneggiatori avrebbero dovuto impegnarsi un pelino di più per riempire la durata del film. Questo film mi fa rendere definitiva la scelta che avevo di fatto maturato: non vedrò più per qualche anno film con la finta camera a mano.
|
|
Guest
|