|
Rank: Administration  Gruppi: GI fan, Administrators, Staff GI Iscritto: 04/12/2009 Messaggi: 1.622
|
- SCHEDA DEL FILM -Topic Ufficiale per i commenti. Potete votare il film direttamente dalla scheda sul sito.
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: GI fan, Moderatore, Staff GI Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 5.300 Locazione: Isola dei mostri di Ogasawara
|
Avevo il DVD da prima di Natale, ma l'ho rivisto soltanto ieri, per la serie "meglio tardi che mai" Comunque Matango è un capolavoro! Assolutamente da porre tra i grandi classici del fantastico mondiale. Dopo Godzilla è il miglior film di Ishiro Honda, che stavolta sfodera una classe ineguagliata, con movimenti di macchina estremamente eleganti e capace di dare corpo a scene visionarie e a una tensione che scorre sottile per tutto il film. Molte le scene da antologia, tutta la parte finale è da brivido e parecchie invenzioni anticipano molto fantastico a venire! Strepitoso anche il cast con Akira Kubo, Kenji Sahara e la sempre bellissima Kumi Mizuno (l'aliena de L'invasione degli astromostri). Su tutto emerge un pessimismo cosmico circa il genere umano le cui regole sono basate sulla sopraffazione reciproca. Brava anche la Passworld ad avere ripristinato il titolo originale (quello italiano storico è "Matango il mostro" che in effetti non vuol dire niente, essendo il Matango un fungo e non un "mostro" nel senso classico del termine) Voto: 9.5 Watch the Skies! 
|
|
Rank: Administration  Gruppi: GI fan, Administrators, Staff GI Iscritto: 04/12/2009 Messaggi: 1.622
|
visto per la prima volta ieri... devo dire che il film è ben costruito ed anche se la storia è abbastanza prevedibile, alla fine tutto scorre molto piacevolmente. Un gran bel film di fanta/avventura. Però ci sono due cose che non mi tornano e non ho capito se dipende dal doppiaggio oppure se il film è proprio così. non leggete lo spoiler se non avete visto il film.
Verso la fine del film quando restano solo due protagonisti, ad un certo punto la ragazza presa dalla fame dice di volere mangiare i funghi ed il compagno gli dice di non farlo perchè si sarebbero trasformati. Però scusate come facevano a saperlo ? Loro non mangiavano i funghi per paura che fossero velenosi. L'unico a sapere la verità con esattezza era il proprietario dello yatch, che portato nella foresta dalla cantante gli rivela il segreto di questi funghi. Però l'uomo non riesce a tornare dai compagni ;) E poi anche quando c'è la prima apparizione di un uomo fungo, ad un certo punto sembra come se il film fosse stato tagliato. E seguendo i discorsi dei protagonisti sembra che loro non abbiano visto niente.
Il mio voto a questo film è 8.5, anche perchè con un cast ed una regia così non gli si può dare di meno ;) Se non fosse per quei due punti del film che non mi hanno convinto avrei dato 9/9,5
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Moderatore, GI fan, Staff GI Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 1.661 Locazione: Taranto
|
Quoto appieno Rodan, impeccabile nella sua disamina del film...voto personale 9, sicuramente tra i miei kaijuu movie preferiti
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Registered, GI fan Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 1.563
|
ho visto diverse clips di tokyomonsters mi e piaciuta quella dove l'eroe è circondato dai funghi che ridevano troppo e del suo amico che gli mostra un funghetto con un sorriso beota.
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Registered, GI fan Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 2.006
|
Questo film è veramente bellissimo, brillante, pauroso, e poi adoro quei film dove iniziano con un'atmosfera allegra e poi si risolve tutto in tragedia! Strano è che ho letto in una enciclopedia dei film che questo era un film degno di entrare nella classifica dei 10 film più brutti del MONDO (orrore) Per me è invece uno dei film più belli del mondo! Voto: 9,5
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Registered, GI fan Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 2.006
|
Anche questo rivalutato! 9,5 mi sembra pochino. Diamogli un bel 10
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: GI fan, Moderatore, Staff GI Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 5.300 Locazione: Isola dei mostri di Ogasawara
|
"Hedora M" ha scritto:Strano è che ho letto in una enciclopedia dei film che questo era un film degno di entrare nella classifica dei 10 film più brutti del MONDO (orrore) Sicuramente ti riferisci al Dizionario dei film di Paolo Mereghetti. Cantonata colossale. Peraltro non è l'unica di quel dizionario (infatti spesso tra un'edizione e l'altra i giudizi "magicamente" cambiano  ) Watch the Skies! 
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Registered, GI fan Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 2.006
|
Cavolo è vero. E' proprio quella di Paolo Mereghetti! Come l'hai indovinato? Comunque è vero che un bel pò di volte vedo i giudizi cambiati
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: GI fan, Moderatore, Staff GI Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 5.300 Locazione: Isola dei mostri di Ogasawara
|
"Hedora M" ha scritto:Cavolo è vero. E' proprio quella di Paolo Mereghetti! Come l'hai indovinato? Semplicemente avevo letto anch'io quella scheda Peraltro con alcuni amici ci siamo divertiti a riderne di gusto (siamo tutti fans di Matango e quindi non siamo d'accordo con Mereghetti!  ) Watch the Skies! 
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Registered, GI fan Iscritto: 03/12/2009 Messaggi: 1.692
|
Senz'altro uno di quei film che configura Honda come un maestro del cinema, degno collaboratore di Kurosawa. I meriti che il film possiede sono moltissimi, non ultimo essere l'unica trasposizione cinematografica di un racconto di William Hope Hogdson. La scena in cui viene sviluppata una crescente tensione che culmina nella fulminea apparzione del primo uomo-fungo è semplicemente un capolavoro. Belle pure la scenografia e la fotografia: riesce a sfruttare i contrasti violenti e quasi pittorici del colore raggiungendo l'atmosfera inquietante di tanti classici horror in bianco e nero. Come giustamente ha scritto Rodan, anticipa tanto di quel cinema successivo che si dovrebbe farlo vedere per legge in tutte le scuole di regia. SPOILER
un plauso anche per l'ambiguità di fondo che non ci permette di capire se l'intera vicenda sia semplicemente un'allucinazione dell'unico scampato al naufragio, inventata per giustificare il suo volto sfigurato.
FINE SPOILER VOTO: 10
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Registered, GI fan Iscritto: 08/10/2010 Messaggi: 103 Locazione: Napoli
|
RECENZIONE DEL FILM. Matango, il mostro, è un film che negli anni 70 ha scorazzato in lungo ed in largo sulle emettenti televisive locali. La tematica del film presenta una pluralità concettuale: 1. La mutazione determinata da sostanze radioattive, da qui il fungo infernale. Il regista è sempre attento ai problemi legati all’ambiente; 2. Il lungometraggio è immerso in una ambientazione stregata e morbosamente tenebrosa la quale cinge i personaggi! Quindi, a mio avviso, questa pellicola è inquadrabile preferibilmente come film del genere gotico!; 3. Di notevole interesse, invece, è l’aspetto psico-comportamentale del gruppo eterogeneo dei personaggi, i quali indotti dalle strette esigenze del bisogno fanno emergere inevitabilmente i loro istinti primordiali allo scoperto! Questo è uno dei film targati anni 60 ed è stimato come uno dei migliori di Ishirô Honda. Valutazione complessiva: Buono! Mister Word.63
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Moderatore, GI fan, Staff GI Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 1.661 Locazione: Taranto
|
Il regista Steven Soderbergh ha rilasciato un'intervista a Little White Lies nella quale ha dichiarato che gli sarebbe piaciuto realizzare il remake di Matango, un film che vide da bambino e che lo spaventò a morte. Il cineasta ha dovuto però rinunciare all'idea, non avendo raggiunto un accordo con la Toho.
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: GI fan, Staff GI Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 1.654 Locazione: In un piccolo cinema parrocchiale
|
Recensione tratta da Stampa Sera del 15 luglio 1964Si tratta dell'estratto del resonto di una delle giornate del secondo Festival Internazionale della Fantascienza di Trieste (1963-1982), la prima e la più importante delle manifestazioni italiane sul cinema del fantastico di quel periodo.  ...da quanto è iniziato?
|
|
Guest
|