|
Rank: Advanced Member  Gruppi: GI fan, Registered Iscritto: 15/01/2010 Messaggi: 169
|
me ne sono venuti in mente un paio di altri. Azula da Avatar: the last Airbenderera dai tempi di Tom e Jerry che non sentivo tanto la voglia di strangolare un personaggio dell' animazione, poco si può dire di Azula tranne che è una stronza sadica, prepotente, manipolatrice e ossessiva. le sue tattiche sono viscide e astute, e non risparmia la propria prepotenza e ossessione per il dominio nemmeno a coloro di cui si professa amica(il modo in cui 'recluta' Ty Lee è un ottimo esempio, o quando Zuko ricorda con quanta crudeltà lei a 10 anni lo tormentava), è terribilmente abile a premere i punti dolorosi degli altri(basti vedere come spinge Zuko ad allearsi con lei facendo leva sul suo desiderio di riscatto), ma sopratutto è grandiosa a rendere disgustosamente malvagio tutto quello che fa(quando Zuko viene a sapere che lei gli ha attribuito il merito di avere sconfitto l' Avatar, lui fiuta immediatamente che in realtà si sta parando il culo nel caso l' Avatar sia sopravvissuto, quel che di troiesco con cui lei lo riceve nelle proprie stanze quando lui va a chiedere spiegazioni a riguardo è rivoltante). e a due episodi dalla fine, quando speri che Zuko le sciolga la faccia con le fiamme draconiche, scopriamo il lato fragile di una ragazza cresciuta con un bisogno di amore mai soddisfatto e un MOSTRO di padre come unica figura affettiva, la rabbia quasi scompare mentre si vede Azula sprofondare nella follia e crollare alla fine della serie. un ottimo esempio di come si può sviluppare un personaggio malvagio, facendo sì che il pubblico lo ami e lo odi. Ozai, il Signore del Fuoco da Avatar: the last Airbenderda uno dei più grandiosi prodotti dell' animazione occidentale uno dei villain più terrificanti della stessa, Ozai straccia Darth Fener e Gendo Ikari come peggior padre della storia della narrativa, tirando via metà della faccia a suo figlio Zuko ed esiliarlo per 50% vendetta trasversale contro il fratello Iroh che è sempre stato il preferito del loro padre in quanto primogenito e 50% per non essergli venuto abbastanza malvagio, quando Zuko gli dice con chiarezza che razza di mostro e di padre orribile è stato e che è in procinto di unirsi alla Gaang per sconfiggerlo, Ozai la prende piuttosto bene...tentando di ucciderlo, ordendo l' assassinio di suo padre Azulon, esiliando sua moglie Ursa e distruggendo la psiche di sua figlia Azula per renderla una sorta di Mini-Me, per poi abbandonarla quando non più utile, senza contare che il suo progetto di dominio del mondo prevede lo sterminio di tutti i dominatori a lui non fedeli, l' uccisione dell' Avatar e dare alle fiamme mezzo continente per sedare una rivolta.
il Casato Lannister da il Trono di Spadead eccezione di Tyrion che oltre a essere fichissimo è l' unico decente e di Jamie che almeno tenta di comportarsi in modo onorevole, il Casato Lannister è un' entita viscida e maligna che non si ferma di fronte a nulla per i propri sogni di potere. menzione d' onore alla viscida e disgustosa Cersei, allo spietato Tywin e al perfido Joffrey(la sua morte sarà MOLTO soddisfacente nella prossima serie).
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: GI fan
Iscritto: 12/04/2010 Messaggi: 1.016 Locazione: forlì
|
Ma chi fra Tom e Jerry volevi strangolare? Il 90% degli otaku d'Italia pensa che gli eroi Marvel e DC sono merda. Se sei del restante 10% metti questo nella tua firma. ''Lascio volentieri i premi Oscar alla critica, ma a me datemi Cinecomix, Fantascienza e Fantasy.''
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: GI fan, Registered Iscritto: 15/01/2010 Messaggi: 169
|
shinmattiathekaiju ha scritto:Ma chi fra Tom e Jerry volevi strangolare? mi pare piuttosto ovvio.
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: GI fan
Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 2.006
|
Kaptain-Kefiah ha scritto:shinmattiathekaiju ha scritto:Ma chi fra Tom e Jerry volevi strangolare? mi pare piuttosto ovvio. Direi entrambi, compresi i disegnatori. Almeno per quel che mi riguarda. Direi che è arrivato il momento di Giocare i pezzi da 90. Si sa, nel vasto universo, di cattivi non ce ne sono mai abbastanza. Iniziamo quindi con alcuni degli esseri più crudeli dell'universo (tralasciando però alcuni dei professori che ho avuto) Dalek. Okay, penso che in parecchi li conoscano, alcuni li ameranno (io) altri li odieranno, o, ancora, (si, sto parlando di te, vecchio mio  ) li troveranno ridicoli.  Per chi non lo conoscesse, i Dalek sono alieni originari del pianeta Skaro: un tempo creatura di carne, sono state modificate dal folle Davros e racchiusi in un intelaiatura meccanica quasi indistruttibile e dall'eccezionale potenza di fuoco. I Dalek sono creatura crudeli, malvage, ogni loro sentimento che non fosse l'odio per tutto ciò che non fosse "DAlek" è stato da tempo cancellato, lasciando così delle creature votate solo alla distruzione. Come li descrisse "un certo Dottore" sono Alfieri della pulizia etnica. Il loro scopo ultimo è la totale dominazione dell'universo e lo sterminio di tutto ciò che è anche minimamente di diverso da loro. Un altro tipetto pericoloso, Il Maestro. Qui presente in diverse sue incarnazioni (ammetto per mia ignoranza di non sapere se siano tutte o ne manchi qualcuna)  Il Maestro è il classico antagonista del Dottor Who, l'arcinemico più letale fra tutti. Un tempo amico del Dottore, le sue ricerche lo hanno condotto su una via più oscura, portandolo a desiderare di Ddiventare il dominatore di tutta la materia. Nelle sue prime apparizioni lo vediamo intento a scontrarsi col Dottore nei suoi tentativi di acquisire potere e dominio. Terminate però troppo rapidamente tutte le sue vite, il Maestro da il via a una ricerca ossessiva di allungare la propria vita. REcentemente è stato mostrato che parte della sua follia era dovuto al fatto di aver visto da bambino il vortice del tempo, cosa che lo ha lentamente fatto scivolare nella follia. Il suo stesso nome è stato scelto per confrontarsi col Dottore. Ultimo dei tre, perchè si sa che le trilogie migliori sono sempre tre. Cybermen. PErsonalmente li adoro, non quanto i Dalek ma li trovo molto stilosi. Esistono due versioni dei Cybermen, quella antecedente al 2000, e quella della nuova serie.  So poco di quelli vecchi, mi pare fossero umani abitanti di un pianeta molto lontano dalla terra, un luogo inospitale e inadatto alla vita, che per sopravvivere hanno a poco a poco integrato parti meccaniche nel loro corpo fino a diventare macchine prive di emozioni. (non sono sicuro al 100%) Riguardo i nuovi, invece, sono umani, originari della terra, sebbene non la nostra ma una realtà parallela. In questa realtà un uomo molto potente, propietario di un enorme catena industriale di tecnologia, terrorizzato dal progressivo avanzamento della sua malattia ha ideato un corpo meccanico che potesse ospitare la sua coscienza in eterno. Da questo avido desiderio di vita eterna ha avuto origine una ribellione meccanica di Cybermen, che si è spinta fino nel nostro universo. I Cybermen sono forti e resistenti, sebbene non quanto i Dalek, e sono del tutto privi di emozioni. Il loro scopo è quello di sollevare la razza umana dalle loro sofferenze, elevandola a un nuovo stato di vita più evoluto e adatto alla sopravvivenza. Tramutare gli uomini in macchine prive di emozioni e incapaci di provare dolore. Non hanno di per se intenzioni malvagie, ma non si fanno scrupoli per portare avanti i loro piani di sottomissione e "aggiornamento" come dicono. beh, che dire, un vero trio di simpaticoni.
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Registered, GI fan Iscritto: 03/12/2009 Messaggi: 1.710
|
Mhhh, questi sono dei dilettanti volete un vero Cattivo? (la maiuscola è d'obbligo) eccovi Tommy Udo nella spettacolare interpretazione di Richard Widmark protagonista di quella che è tutt'oggi considerata una delle più crudeli scene della storia del cinema: (guardatevela fino alla fine!) http://www.youtube.com/watch?v=FHHJsXH3BiU
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Registered, GI fan Iscritto: 03/12/2009 Messaggi: 829 Locazione: Ascoli Piceno
|
Aaargh Gigan! E pensare che stavo proprio preparando un post sui cattivi di Doctor Who! Beh, non posso che esserne più che felice: di questi tempi, è difficilissimo trovare un Whoviano, ed ancora più difficile è trovarne uno che conosca qualcosa della serie classica! A questo punto, allora, vorrei parlare di altri due villain di Doctor Who che personalmente mi affascinano molto. Gli Angeli Piangenti Sebbene siano comparsi come nemici primari solo in tre episodi ( Colpo d'Occhio, Il tempo degli Angeli e Carne e pietra), gli Angeli Piangenti sono forse i nemici di Doctor Who più presenti negli incubi dei fan (in senso buono, ovviamente). Se osservati direttamente, appaiono come normali statue di pietra, ma se ci si volta o semplicemente si batte ciglio, essi si muovono a velocità incredibile. Per questo, quando sono fermi, gli Angeli si coprono il volto, come se piangessero (da qui il nome), evitando quindi di guardare negli occhi un altro angelo e di restare pietrificato per l'eternità insieme al compagno. Una persona toccata da un Angelo viene istantaneamente trasportata indietro nel tempo, e l'energia potenziale della vita che questa persona avrebbe dovuto vivere serve da nutrimento per gli Angeli. Inoltre, la semplice immagine di un Angelo, che sia una fotografia o una ripresa TV, è destinata a diventare essa stessa un angelo. Come se non bastasse, guardare negli occhi un Angelo per un tempo prolungato provoca un'infezione dei centri visivi, creando un'immagine nella mente del malcapitato, la quale, non appena diventerà un angelo vero e proprio, uscirà dal corpo dell'ospite uccidendolo. I Silenti I Silenti sono i membri di spicco del Silenzio, un ordine religioso vagamente accennato nella Serie 5 per poi diventare l'avversario principale durante la Serie 6, che ha come mira l'uccisione del Dottore, a causa di una certa profezia che sembra riguardare sia loro sia l'ultimo dei Signori del Tempo... Ad ogni modo, i Silenti hanno un potere particolare: sono "a prova di memoria". Chiunque osservi un Silente e poi guardi altrove, dimentica ogni ricordo di loro. Per questo i più importanti membri del Silenzio, come la malvagia Madame Kovarian, hanno bisogno di indossare un impianto visivo simile ad una benda che bombarda continuamente la mente di informazioni sui Silenti, permettendo quindi loro di ricordarsene. Hanno inoltre la capacità di asservire gli umani al proprio volere mediante suggestioni post-ipnotiche, governando così per migliaia di anni la storia dell'umanità. Non sto a descrivervi tutti gli intrighi temporali che hanno utilizzato per eliminare il Dottore, sia perché non basterebbero qualche centinaio di righe sia perché non voglio fare spoiler a quelli che non hanno ancora visto la Serie 6. Tornando ai Cybermen, vorrei fornire poche altre informazioni sulla versione classica.  I Cybermen sono originari di Mondas, il pianeta gemello della Terra, che originariamente occupava la stessa orbita del nostro pianeta, però opposta a noi rispetto al Sole. In seguito, per cause ancora non chiare, Mondas deorbitò ed iniziò a vagare negli spazi interstellari. Per sfuggire alle condizioni estreme sulla superficie, i Mondasiani prima si rifugiarono nel sottosuolo, poi, come ha detto Gigan, diventarono a poco a poco esseri del tutto meccanici. Sono felice che tu li abbia annoverati insieme ai Dalek e al Maestro. Purtroppo vengono spesso sottovalutati, ma pochi sanno che, durante la loro prima comparsa nel serial Il decimo pianeta, causarono la prima rigenerazione in assoluto del Dottore!
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: GI fan
Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 2.006
|
La scena è molto cattiva Roggy concordo, ma ormai noi si è abituati a livelli di cattiveria ben più ampia. Oggigiorno se non stermini almeno un paio di specie senzienti, sei poco più di un discolo Un fan del Dottore, oltretutto anche della serie classica, notevole.  è sempre piacere trovare un nuovo fan, sopratutto nei meandri più inaspettati. Che dire, bellissimi gli angeli piangenti. Li avrei citati ma non volevo esagerare e ho "dirottato" su tre nemici più classici, essendo appunto gli angeli piangenti creature rare anche nell'universo Whoiano. I Silenti... su questi sono combattuto. Da un lato sono molto fichi, dall'altro compaiono in due serie che sono state, a mio parere, una sciagura dopo l'altra (e temo per la settima). Il loro sistema di cammuffammento è ottimale, anche se un po' scomodo. Alla settima volta che uno mi facesse "Oddio! cosa sei?" lo fulminerei seduta stante. (ancora mi chiedo... perchè vestono come un cameriere? Scelta di stile o che?  forse sono stati loro a convincere gli umani a inventare una moda simile)
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: GI fan
Iscritto: 12/04/2010 Messaggi: 1.016 Locazione: forlì
|
Carini i seijin del Dottore! Il 90% degli otaku d'Italia pensa che gli eroi Marvel e DC sono merda. Se sei del restante 10% metti questo nella tua firma. ''Lascio volentieri i premi Oscar alla critica, ma a me datemi Cinecomix, Fantascienza e Fantasy.''
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Registered, GI fan Iscritto: 03/12/2009 Messaggi: 2.298 Locazione: R'Lyeh
|
Assoluta stima per i Dalek.  Non che gli altri menzionati non siano niente di che, anzi, ma i Dalek hanno un carisma assolutamente unico fra gli antagonisti del Dottore (ed azzarderei, fra gli antagonisti in generale). Lode a Gigan per aver scelto di rappresentarli con i signori del culto di Skaro -- i miei preferiti (assieme al soldato solitario in Dalek). Continuando la schiera di canaglie da Doctor Who, includerei i Siluriani -- sia quelli originali (che sembrano usciti dalla fantasia di Lovecraft) che quelli nuovi. Questi ultimi sarebbero ancora più apprezzabili se le loro 'maschere' fossero le loro vere facce -- che, ritengo, sono leggermente troppo 'umane'. Giudicate voi:  Degni di menzione anche i Sontaran, la Bestia (bellissima particolarmente la storia che la vede antagonista), l'essere sconosciuto di Midnight e il Minotauro di The God Complex.
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Registered, GI fan Iscritto: 03/12/2009 Messaggi: 120
|
La saga dei Daleks migliore di tutti i tempi rimane comunque "Genesis of the Daleks", con la prima apparizione di Davros, ai tempi del Quarto Dottore. Tra le apparizioni moderne vince il soldato solitario nel famoso episodio "Dalek" del Nono Dottore.
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: GI fan, Moderatore, Staff GI Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 5.714 Locazione: Isola dei mostri di Ogasawara
|
Ragazzi, non voglio tarparvi le ali, ma avete aperto una discussione apposita sul Doctor Who, quindi è giusto che questi aspetti siano discussi lì, altrimenti si crea dispersione d'argomenti Watch the Skies! 
|
|
Rank: Administration  Gruppi: GI fan, Administrators, Staff GI Iscritto: 04/12/2009 Messaggi: 1.622
|
Essendo un film recente metto in spoiler l'immagine, non apritela se non avete ancora visto il film Cosa ne pensate del cattivo di Oblivion ?
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: GI fan
Iscritto: 12/04/2010 Messaggi: 1.016 Locazione: forlì
|
E che ne pensate del Loki di Tom Hiddleston e di
Thanos
? Il 90% degli otaku d'Italia pensa che gli eroi Marvel e DC sono merda. Se sei del restante 10% metti questo nella tua firma. ''Lascio volentieri i premi Oscar alla critica, ma a me datemi Cinecomix, Fantascienza e Fantasy.''
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Registered, GI fan Iscritto: 03/12/2009 Messaggi: 2.298 Locazione: R'Lyeh
|
Giusta menzione per Skaldak, un Guerriero del Ghiaccio dall'ultimo episodio di Doctor Who ( Cold War)  Grandissimo rientro in scena per i signori.
|
|
Guest
|