Ragazzi, perdonatemi se c'è un topic identico, io ho cercato ma deve essermi sfuggito.
Comunque, un mese fa il mio lettore di quasi dieci anni della LG cominciava a darmi segni di cedimento, andava ancora, la qualità era la stessa di sempre. Solo che non riusciva più a leggermi parecchi Dvd e NESSUN Dvd comprato da qualche mese prima in poi!

All'inizio mi sentivo uno sfortunato, credendo che mi fossero semplicemente capitati solo Dvd difettati!

Poi mi accorsi dell'effettivo problema e decisi di cambiare lettore.
Guardando alle varie offerte scoprì ad un prezzo contenuto (e anche meno di certi lettori Dvd) un bel lettore Blu-Ray della LG (marca che stimo molto, in quanto a qualità) e, considerando che la mia Tv è anche fatta per l'Alta Definizione, decisi di prenderlo.
Il primo impatto fu sensazionale, i Dvd sembravano più definiti! Niente che stroncasse il mio vecchio ottimo lettore, ma comunque si vedeva un certo miglioramento.
E così ...
TATTATAAAAAANNNN!!!
La nuova frontiera della tecnologia è entrata ieri per la prima volta in casa mia! Ho comprato un Blu-Ray!!!

Si tratta di
Casino Royale, per il momento il Blu-Ray che costa meno e che viene considerato uno dei migliori. Ora, al di là del gran bel film, discutiamo sulla qualità.
Non so perché ma ero davvero emozionato al momento dell'inserimento del disco, avevo già avuto modo di vedere dei Blu-Ray a casa di un mio amico, ma in una Tv da 30 pollici che fa meno effetto, mentre con la 42' doveva essere un'altra cosa. Mi sentivo come probabilmente si sentiva un ragazzo che negli anni '80 acquistava per la prima volta una VHS da mettere nel nuovissimo VCR.
Il risultato alla fine è stato sicuramente positivo, ma coi suoi pro e contro.
Allora, innanzitutto purtroppo mi sono accorto che, essendo la mia TV un Hd Ready e non un Full HD, la tecnologia del Blu-Ray viene sfruttata solo in parte, quindi l'alta definizione si vede comunque e fa un ottimo effetto "cinematografico", ma è un effetto che dava anche il Dvd, solo leggermente inferiore nel mio caso.
Non avendo neanche un impianto audio Home Theater, immagino che non riesca a gustare al meglio nemmeno l'osannato audio di qualità superiore rispetto a quella del Dvd, che comunque mi è sembrato effettivamente meglio, la musica si sente bene nonostante le esplosioni e gli spari, mentre nei Dvd spesso questo è un problema, venendo privilegiati gli effetti sonori spesso la musica viene abbassata o quasi non si sente.
Il BR inoltre non ha avuto su di me l'effetto che temevo, cioè quello di essere viziato dall'alta definizione e di omettere i Dvd dalla mia vita. Diciamo, in sintesi, che si tratta solo di uno sfizio, un capriccio, non è la nuova frontiera che rappresentava il Dvd in confronto alla VHS; va bene per molti film moderni e spettacolari, probabilmente anche per quelli più vecchi (anche se ho sentito certi brutti commenti), ma giusto se si spende poco di più. Se invece ci troviamo a più di dieci euro di differenza, direi di prendere tranquillamente il Dvd.
Ribadisco che il mio commento "50:50" deriva dal non aver potuto sfruttare in pieno la tecnologia; sono convinto che con Tv più grandi, come la bellissima 21:9 della Philips, e grandi casse audio sia davvero un'altra cosa.
Ora voglio ASSOLUTAMENTE sapere un vostro parere!