Gappa, il mostro che minaccia il mondo
TITOLO GIAPPONESE: Daikyojû Gappa - TITOLO AMERICANO: Gappa the Triphibian Monster aka Gappa Monster from a Prehistoric Planet
Sceneggiatura:
Ryuzo Nakanishi,
Gan Yamazaki
Prodotto da:
Hideo Koi
Fotografia:
Muneo Ueda
Musica di:
Seitaro Omori
Effetti Speciali:
Akira Watanabe
Scenografia:
Kazumi Koike
Montaggio:
Masanori Tsujii
Attori
Tamio Kawaji - Hiroshi Kurosaki
|
Yôko Yamamoto - Itoko Koyanagi
|
Yuji Okada - Daize Tonooka
|
Koji Wada - Mashida
|
Tatsuya Fuji - George Inoue
|
Keisuke Inoue - Presidente Funazu
|
Zenji Yamada - Capitano della Kamome-maru
|
Trama
Un gruppo di esploratori è alla ricerca di esemplari di animali esotici da esibire in uno spettacolo che un impresario sta allestendo alle porte di Tokyo. L'escursione in un'isola sconosciuta dà ottimi risultati e il 'pezzo forte' è uno strano uovo dal quale nasce una insolita creaturina, simile ad un incrocio tra un sauro e un pappagallo. Il piccolo, cui viene dato il nome di Gappa, è figlio di due giganteschi mostri i quali mossi dall'istinto della stirpe si mettono ben presto alla sua ricerca. Come è prevedibile i Gappa senior causano una quantità di disastri: crolli e distruzioni non si contano e i due non si danno pace finché non ritrovano il loro cucciolo. Raggiunto finalmente lo scopo, la famiglia Gappa abbandona quel che resta di Tokyo e torna all'isola natia.
Curiosità ed altro
Questo è l’unico kaijû eiga prodotto dalla Nikkatsu. Sfortunatamente, dopo aver realizzato questo film, la compagnia dovette chiudere i battenti per bancarotta.