Il drago degli abissi
TITOLO ORIGINALE: Behemoth, The Sea Monster TITOLO USA: The Giant Behemoth
Co-regista:
Douglas Hickox
Soggetto:
Robert Abel,
Alan J. Adler
Sceneggiatura:
Eugène Lourié,
Daniel James
Prodotto da:
David Diamond,
Ted Lloyd
Fotografia:
Desmond Davis,
Ken Hodges
Montaggio:
Lee Doig
Effetti speciali:
Willis H. O'Brien,
Pete Peterson,
Irving Block,
Jack Rabin,
Louis De Witt
Musiche:
Edwin Astley
Attori
Gene Evans - Steve Karnes
|
André Morell - Prof. James Bickford
|
John Turner - John
|
Leigh Madison - Jean Trevethan
|
Jack MacGowran - dottor Sampson, il paleontologo
|
Trama
Lo scienziato americano Steve Karnes, insieme al collega Bickford, indaga sulla misteriosa morte di un pescatore, in un villaggio della Cornovaglia, e un'inspiegabile ed improvvisa moria di pesci, attribuendone la causa a un'inconsueta radioattività nel mare.
Dopo avere localizzato l'area di massima concentrazione del fenomeno, i due scorgono emergere dalle acque, tra le ombre della notte, la spaventosa sagoma di un mostro marino.
Karnes ritiene che i ripetuti esperimenti nucleari hanno risvegliato dai fondali marini un paleosauro, mutandolo in una gigantesca centrale vivente di energia radioattiva.
La mostruosa creatura preistorica si dirige minacciosa su Londra, sotto gli occhi impotenti dell'esercito... se
venisse distrutta con armi convenzionali, infatti, diffonderebbe un'enorme, pericolosa quantità di radiazioni contaminando l'intero paese.
Curiosità ed altro
- La versione Usa del film non accredita Douglas Hickox come co-regista insieme a Lourié.
- Le riprese in live-action furono girate in Gran Bretagna, tra cui Londra, mentre gli effetti speciali in model-animation furono girati in uno studio di Los Angeles dove, inoltre, i trucchi ottici furono integrati con le scene in live-action.
- Pete Peterson, assistente di O’Brien, realizzò la maggior parte delle animazioni, straordinariamente fluide, benché all’epoca soffrisse di sclerosi multipla.
- A causa del budget ristretto, la scena in cui il mostro fracassa un modellino auto fu utilizzata per ben tre volte.