Soggetto:
Bert I. Gordon
Sceneggiatura:
George Worthing Yates
Prodotto da:
Bert I. Gordon per
Alta Vista Productions
Produttori esecutivi:
James H. Nicholson,
Samuel Z. Arkoff
Musica:
Albert Glasser
Fotografia:
Ernest Laszlo
Montaggio:
Ronald Sinclair
Effetti speciali:
Bert I. Gordon
Attori
John Agar - Bob Westley
|
John Hoyt - Mr. Franz
|
June Kenney - Sally Reynolds
|
Michael Mark - Emil
|
Jack Kosslyn - Sergente Paterson
|
Marlene Willis - Laurie
|
Ken Miller - Stan
|
Laurie Mitchell - Georgia Lane
|
Scott Peters - Mac
|
Susan Gordon - Agnes
|
Hank Patterson - Il custode
|
Troy Patterson - Operatore dell'ascensore
|
Trama
Il signor Franz, costruttore di bambole, sviluppa una fobia per la solitudine dopo che sua moglie lo ha lasciato, così crea una macchina che consente di ridurre le persone fino ad un sesto delle loro dimensioni originali, circondandosi di esseri umani miniaturizzati che tiene prigionieri in contenitori di vetro, in stato di sospensione animata.
Ultime vittime del folle burattinaio sono la sua segretaria Sally e il fidanzato Bob che cercheranno disperatamente una via di fuga nel tentativo di riacquistare la loro normale statura.
Curiosità ed altro
- Realizzato da Alta Vista Productions con il titolo di lavorazione "I Was a Teenage Doll", il film, che sfrutta il tema del “rimpicciolimento” più volte portato sul grande schermo in pellicole horror e sci-fi, fu voluto dalla American International Pictures (AIP) per cavalcare l’onda del successo che Radiazioni BX: distruzione uomo aveva riscosso l’anno prima.
- Bert I. Gordon non manca di citare se stesso nella scena al drive-in in cui Bob e Sally guardano I giganti invadono la Terra, e fa esordire sua figlia Susan nel ruolo di Agnes.