Death Kappa
TITOLO GIAPPONESE: Desu Kappa - TITOLO INTERNAZIONALE: Death Kappa
Soggetto originale:
Tomoo Haraguchi
Sceneggiatura:
Masakazu Migita
Produttore esecutivo:
John Sirabella
Produttori:
Yoko Hayama,
Yoshinori Chiba
Montaggio:
Yoshitaka Honda
Fotografia:
Yoshihito Takahashi
Effetti speciali:
Isao Takahashi
Musica:
Masako Ishii
Attori
Trama
Kanako, pop star fallita, torna al suo villaggio natale per vivere con la nonna. Ma quest'ultima viene uccisa da un paio di pirati della strada, e tocca a Kanako occuparsi del tempietto di famiglia, che i due criminali motorizzati hanno danneggiato, risvegliando il Kappa, divinità benevola incrocio tra un uomo ed una tartaruga, che gli abitanti del villaggio accolgono a braccia aperte.
Nel frattempo Yuriko, nipote di uno scienziato pazzo morto da tempo, ne sta continuando i folli esperimenti (finanziata da un gruppo nazionalista che mira al ripristino del dominio militare Giapponese) allo scopo di creare una razza di umanoidi dotati di branchie. Ma le cose non vanno come previsto, Yuriko fa esplodere una testata nucleare e le radiazioni provocano la mutazione, con conseguente raggiungimento di proporzioni gigantesche, sia del kappa che di uno degli uomini-pesce, Hangyoras, con conseguente inevitabile scontro finale tra i due.
Curiosità ed altro