Il pianeta dove l'inferno è verde
TITOLO ORIGINALE: Monster from Green Hell
Sceneggiatura: Endre Bohem e Louis Vittes
Produttore: Al Zimbalist
Produttori esecutivi: Jack J. Gross, Philip N. Krasne
Effetti speciali: Jack Rabin, Louis DeWitt
Fotografia: Ray Flin
Musica: Albert Glasser
Montaggio: Kenneth G. Crane
Compra DvD
Attori
Trama
Quent Brady e Dan Morgan sono a capo di un programma scientifico il cui scopo è studiare gli effetti delle radiazioni cosmiche sugli organismi viventi in previsione di una missione nello spazio con equipaggio umano, ma uno dei missili utilizzati nell’esperimento, sfuggito al controllo della base e con a bordo uno sciame di vespe, precipita in una remota zona dell’Africa che gli indigeni del posto chiamano “Inferno Verde”.
Alcuni mesi dopo notizie allarmanti dall’Africa centrale riferiscono di creature gigantesche che seminano il terrore tra la popolazione locale, i due scienziati americani decidono quindi di partire alla volta del continente nero per indagare sullo strano fenomeno…
Curiosità ed altro
Le sequenze in cui centinaia di indigeni africani attaccano il safari, prima di essere respinti dal fuoco, sono tratte da “L’esploratore scomparso” (Stanley and Livingstone, 1939). Si può notare come anche l’abbigliamento di Jim Davis sia del tutto simile a quello che Spencer Tracy indossava in quel film.