Lo scorpione nero
TITOLO ORIGINALE: The Black Scorpion
Soggetto:
Paul Yawitz
Sceneggiatura:
Robert Blees,
David Duncan
Prodotto da:
Jack Dietz,
Frank Melford
Fotografia:
Lionel Lindon
Montaggio:
Richard L. Van Enger
Musiche:
Paul Sawtell
Scenografia:
Edward Fitzgerald
Effetti speciali:
Willis O'Brien
Compra DvD
Attori
Richard Denning - Hank Scott
|
Mara Corday - Teresa Alvarez
|
Carlos Rivas - Arturo Ramos
|
Mario Navarro - Juanito
|
Carlos Múzquiz - Dr. Velazco
|
Pascual García Peña - José de la Cruz
|
Fanny Schiller - Florentina
|
Pedro Galván - Padre Delgado
|
Arturo Martínez - Maggiore Cosio
|
Trama
In una desolata regione del Messico si produce, durante un'eruzione vulcanica, un fenomeno pauroso: dalle voragini del terreno fuoriescono degli scorpioni giganti che seminano terrore e morte.
Due geologi, Hank Scott e Arturo Ramos, in collaborazione con le autorità militari, predispongono un piano per fermarli.
I due studiosi localizzano la tana dalla quale i mostri sono usciti, si fanno calare nella voragine e cercano di farla saltare con la dinamite, ma il sistema di gallerie permette ad alcuni di essi di uscire all'aperto.
L'esemplare piu' grosso uccide tutti gli altri e si dirige verso Città del Messico...
Curiosità ed altro
I modelli utilizzati dal maestro della stop-motion Willis O'Brien per il ragno botola e il verme gigante tentacolato che abitano la tana dei mostri sono gli stessi utilizzati nella famosa "Lost Spider Pit Sequence" del film
King Kong del 1933, mentre per i versi emessi dagli scorpioni sono stati riutilizzati gli effetti sonori delle formiche dal film
Assalto alla Terra (
Them!, 1954).