I vampiri dello spazio
TITOLO ORIGINALE: Quatermass 2 - TITOLO USA: Enemy from Space
Soggetto: dalla serie TV del 1953 scritta da
Nigel Kneale
Sceneggiatura:
Nigel Kneale, Val Guest
Prodotto da:
Michael Carreras, Anthony Hinds
Fotografia:
Gerald Gibbs
Musica di:
James Bernard
Montaggio:
James Needs
Assistente Regista:
Don Weeks
Direttore Artistico:
Bernard Robinson
Costumi:
Rene Coke
Effetti Speciali:
Frank George, Henry Harris, Bill Warrington, Les Bowie
Compra DvD
Attori
Trama
Il prof. Bernard Quatermass viene informato dal governo che il suo progetto per la colonizzazione della Luna non sarà più finanziato. Nello stesso momento una pioggia di strani meteoriti viene rilevata dai radar del suo centro scientifico. Quatermass ed un suo collaboratore si muovono per studiare da vicino questo fenomeno, ma finiscono per trovare un misterioso complesso industriale che ha le stesse fattezze del progetto di colonia spaziale ideata da Quatermass. Il collega dello scienziato finisce per essere colpito da qualcosa che è fuoriuscito da un frammento di meteorite ed i guardiani di questo misterioso complesso lo prendono in custodia.
Quatermass cerca di indagare sullo stabilimento chiedendo aiuto agli abitanti del villaggio vicino ed alle autorità inglesi, ma le difficoltà incontrate infittiscono ulteriormente il mistero...
Curiosità ed altro
Il primo film della serie fu un successo per la Hammer Film, quindi la casa di produzione cinematografica pensò subito a realizzare un seguito e provarono a proporre una nuova storia al creatore di Quatermass, Nigel Kneale. L'autore però rifiutò la collaborazione, ma la Hammer realizzò lo stesso il film; ovviamente il protagonista non fu Quatermass ed il titolo del film fu
X the Unknown (
X contro il centro atomico). Nel frattempo, Kneale realizzò per la BBC una nuova serie tv dal titolo
Quatermass II e la Hammer acquistò subito i diritti per fare l'adattamento filmico della serie, ancor prima della sua messa in onda.
Kneale allora chiese alla BBC di essere maggiormente coinvolto nella vendita dei diritti del suo lavoro e nonostante il contratto che lo legasse alla BBC, a Kneale fu permesso di collaborare con la Hammer per realizzare questo nuovo adattamento.