Base Luna chiama Terra
TITOLO ORIGINALE: First Men in the Moon
Soggetto:
H.G. Wells dal romanzo omonimo del 1901
Sceneggiatura:
Nigel Kneale, Jan Read
Prodotto da:
Charles H. Schneer
Produttore associato:
Ray Harryhausen
Fotografia:
Wilkie Cooper
Musica di:
Laurie Johnson
Montaggio:
Maurice Rootes
Assistente Regista:
George Pollard
Trucco:
Colin Garde
Direttore Artistico:
John Blezard
Effetti Speciali:
Ray Harryhausen, Les Bowie, Kit West
Compra DvD
Attori
Edward Judd - Arnold Bedford
|
Martha Hyer - Katherine 'Kate' Callender
|
Lionel Jeffries - Joseph Cavor
|
Miles Malleson - Dymchurch Registrar
|
Norman Bird - Stuart
|
Gladys Henson - Infermiera
|
Hugh McDermott - Richard Challis
|
Betty McDowall - Margaret Hoy
|
Trama
Nel 1964 gli Stati Uniti effettuano con successo il primo volo sulla Luna, ma una volta sulla superficie gli astronauti scoprono una bandiera della Gran Bretagna ed un manoscritto, testimonianza di un precedente arrivo da parte dell'uomo intorno la fine dell'800. Tornati sulla Terra, gli astronauti rintracciano uno dei cosmonauti che effettuarono quella misteriosa spedizione. L'anziano signore ricorda e racconta l'incredibile viaggio avvenuto insieme alla sua fidanzata ed al professor Cavor, rievocando le incredibili scoperte effettuate all'interno delle cavità lunari.
Curiosità ed altro
- Alcuni elementi presenti nel romanzo differiscono dal film e li elenchiamo qui di seguito.
(
ATTENZIONE SPOILER, se non avete visto il film, non continuate a leggere):
- Non esiste una protagonista femminile, ma il viaggio viene effettuato solamente da Bedford e Cavor.
- Sulla Luna non esiste atmosfera e vegetazione.
- Gli alieni non hanno interesse a conquistare la Terra, anzi hanno paura di una colonizzazione da parte dei terrestri.
- Alla fine del racconto gli alieni non vengono uccisi.