Shepard Menken
(02/11/1921 - 02/01/1999)
Shepard Menken, nato il 2 novembre 1921 a New York City, è stato un attore cinematografico, televisivo e radiofonico statunitense, specializzato i ruoli da caratterista.
Menken comincia la sua carriera all'età di 11 anni, quando inizia a comparire nei programmi radiofonici per bambini. Dopo il liceo, Menken frequenta la Columbia University e in seguito studia arti dello spettacolo al Neighborhood Playhouse Theatre e alla Juilliard School of Music.
Menken debutta al cinema nel 1949 interpretando Henry Solomon in
La minaccia (
The Red Menace) e nel corso della sua carriera appare sul grande schermo in 17 film tra i quali ricordiamo
Il grande Caruso (
The Great Caruso, 1951),
La vedova allegra (
The Merry Widow, 1952),
I fucilieri del Bengala (
Bengal Brigade, 1954) e
Il re del jazz (
The Benny Goodman Story, 1956).
Lavora molto anche sul piccolo schermo, apparendo in serie televisive tra le quali citiamo
Lucy ed io (
I Love Lucy, 1951-1957),
Le spie (
I Spy, 1965-1968) e
Selvaggio west (
The Wild Wild West, 1965-1969).
Particolarmente richiesto come doppiatore, lavora a dei cartoni animati per Hanna-Barbera, United Productions of America (UPA) e Marvel Productions, oltre a spot pubblicitari per StarKist Tuna e Mattel Toys.
Ha doppiato Clyde Crashcup in
The Alvin Show del 1961-62, Tonto nella serie animata
The Lone Ranger del 1966-69 e i personaggi Spelling Bee e Chroma the Great nel film a tecnica combinata di animazione e live action del 1970
The Phantom Tollbooth.
Nel 1963 forma la sua compagnia, la Malibu Films, specializzata in film educativi e industriali.
Menken muore il 2 gennaio 1999 a Woodland Hills, Los Angeles, California.